CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Spending review: rendimenti negativi per un quarto societa’ partecipate

Spending review: rendimenti negativi per un quarto societa’ partecipate

By webprato
Agosto 27, 2014
46
0
Share:

Societa’ partecipate nel mirino della spending review. Il lavoro del commissario Carlo Cottarelli, con un studio pubblicato sul sito di Revisione della spesa, mostra i limiti del settore. Su 5264 societa’ censite ben 1424 (una su quattro, oltre il 27%) viaggia con un rendimento sul capitale (Roe) negativo. I dati, viene sottolineato, si riferiscono al solo 2012 per cui occorre interpretare questi indici con attenzione, perche’ il risultato di un singolo anno puo’ essere influenzato da eventi straordinari. Nel dettaglio, per le societa’ con patrimonio fino a 10mila euro risultano non redditizie ben 67 su 130, tra quelle con patrimonio negativo compreso tra 10mila e 100mila euro viaggiano in rosso 337 su 1182. Per le partecipate con patrimonio compreso tra 100mila e 1milione di euro sono in rosso 408 su 1162. Per quelle con patrimonio superiore a 1 milione hanno un Roe negativo 612 su 2290. Dal lato del patrimonio sono 143 le societa’ che presentano valori negativi, pari al 2,7% del totale delle partecipate. I maggiori sbilanci per Cmv, partecipata del comune di Venezia, che presenta un patrimonio negativo per 20,3 milioni. Subito dietro Fiera di Roma, partecipata del comune di Roma, che viaggia a -15,7 milioni. Poi la Cotral, anch’essa partecipata dalla Capitale, a -14,9 milioni. Infine, 1075 aziende non hanno ancora i bilanci 2012 disponibili, altre 1242 non sono operative (tra queste alcune sono in liquidazione) e non e’ specificato se abbiano Cda.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Consumatori, servono misure di rilancio immediate

    Settembre 10, 2014
    By webprato
  • news

    Fiom Toscana, Piaggio: iniziativa su condizioni di lavoro

    Luglio 6, 2015
    By webprato
  • news

    CENSIS: 80% ITALIANI FAVOREVOLI SANITA’ PUBBLICA PER IMMIGRATI ANCHE SE IRREGOLARI

    Febbraio 5, 2010
    By webprato
  • newsSindacato

    Coronavirus: Toscana, 529 nuovi casi, 10 i decessi. Rapporto nuovi testati positvo 14.9%

    Gennaio 9, 2021
    By Ufficio Stampa
  • news

    Non uno di meno – La lezione di Adriano e Lorenzo Milani: domani mercoled 1ø giugno a Firenze il semi

    Maggio 31, 2016
    By webprato
  • news

    Lavoro: Mediaworld, licenziato per reclamo cliente. Giudice, ‘risarcitelo’. Scuola privata perde causa col prof

    Ottobre 21, 2019
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it