CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sos siccit… al Centro Nord, acqua nei campi non basta Consorzi Bonifica, pronto Piano invasi;Galletti, Anbi ha ragione

Sos siccit… al Centro Nord, acqua nei campi non basta Consorzi Bonifica, pronto Piano invasi;Galletti, Anbi ha ragione

By webprato
Luglio 12, 2017
307
0
Share:

Soffre tutta l’Italia per la siccit…, ma le aree del Centro Nord in maniera pi— intensa di quelle del Centro Sud. Si registra massima allerta per la gestione delle risorse idriche in Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna; basti pensare che in provincia di Novara il Consorzio di Bonifica della Baraggia Š stato costretto a dover scegliere se dare l’acqua ai risicoltori o ai maiscoltori. E’ il quadro tracciato dall’Anbi, Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, nell’assemblea annuale, dove il presidente Francesco Vincenzi ha parlato di ‘tensione’ sul tema siccit…, rilanciando il Piano nazionale degli invasi per il recupero della risorsa idrica, individuandone 218 in ciascuna regione. Abbiamo gli strumenti giusti per non lavorare pi— sulle emergenze climatiche ma su pianificazioni serie, ha detto Vincenzi, lanciando un appello al Governo per mettere fine ad un ‘fatalismo dilagante’. Una proposta condivisa dal ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, intervenuto ai lavori. Non sono nemico delle infrastrutture se ambientalmente compatibili – ha detto – senza invasi perderemmo parte della nostra agricoltura; l’Anbi ha ragione a chiedere nuovi invasi, perch‚ tratteniamo solo l’11% dei circa 300 miliardi di metri cubi d’acqua che ogni anno piovono sull’Italia. A spiegare la maggiore sofferenza del Centro Nord rispetto al Mezzogiorno, Š il ricercatore del Crea, Marcello Mastrolilli, secondo il quale Š una questione di educazione allarido-coltura’. Il Nord Š poco preparato a fronteggiare queste situazioni, abituato da sempre che l’acqua non pu• mancare – spiega all’ANSA il ricercatore – il Mezzogiorno, invece, si Š dovuto adattare a fare economie, sviluppando particolari accorgimenti agronomici, con un uso dell’acqua parsimonioso. Ma dalla siccit… anche al Sud Š difficile difendersi. Vincenzi ha ricordato che gli olivicoltori foggiani di Cerignola non possono pi— lavorare per mancanza d’acqua, trovandosi a decidere di acquistarla a costi proibitivi dai monopolisti della distribuzione idrica o abbandonare i propri terreni. A tracciare il bilancio della sofferenza complessiva nei campi, Š infine la Coldiretti: la siccit…, dovuta al calo del 30% delle piogge nei primi sei mesi del 2017, investe oltre i 23 della superficie agricola nazionale, con perdite superiori al miliardo; nessuna coltura esclusa, allevamento compreso. (di Sabina Licci) ANSA

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it