CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sos medici ospedalieri, superlavoro e troppi turni di notte Indagine Anaao Assomed, a rischio sicurezza assistenza pazienti

Sos medici ospedalieri, superlavoro e troppi turni di notte Indagine Anaao Assomed, a rischio sicurezza assistenza pazienti

By webprato
Aprile 21, 2016
62
0
Share:

Un medico del Belpaese, over 50 pu• arrivare a svolgere 5 turni notturni al mese nelle regioni meridionali. Se vive al nord, la media si ferma a 3. Gestisce circa 50 pazienti per ogni turno di notte, ma pu• arrivare a 200 e oltre, specie se lavora nel nord-ovest. E’ questo il quadro allarmante denunciato dalla ricerca Anaao Assomed nell’indagine appena conclusa su un campione di oltre 1000 camici bianchi, che fotografa una situazione di rischio e di fatica, in cui il medico vive ogni giorno e ogni notte nell’esercizio della professione. Secondo il piu’ rappresentativo dei sindacati dei medici pubblici, queste sono le conseguenze di anni di definanziamento della sanit…, di blocco del turn-over, di taglio dei posti letto: quello che pi— preoccupa Š toccare con mano il livello di in-sicurezza che deriva dai provvedimenti scellerati. Dall’indagine Š infatti emersa prepotente la scarsa considerazione delle strutture aziendali per la gestione del rischio clinico: Avere in affidamento oltre 100 pazienti per turno di guardia, con punte superiori ai 200, non pu• che diminuire la sicurezza delle cure, – si legge dall’indagine- il rischio sia per il medico che per il paziente, mettendo a repentaglio anche la qualit… dell’assistenza. Numeri preoccupanti anche quelli che si riferiscono ai posti letto. I tassi di occupazione sono elevatissimi (nel 92% delle risposte) e l’appoggio del paziente in setting non appropriati Š oramai un dato strutturale ( rilevato nel 73% delle risposte). (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Perquisizioni cinesi:sequestrate mazze di ferro e di legno. Angelini (Cgil), spazzare via illegalit….

    Luglio 1, 2016
    By webprato
  • news

    IMPRESE: CGIA MESTRE, BANCHE HANNO CHIUSO RUBINETTO CREDITO INSOVENZE +36% SU ANNO (80 MD)

    Febbraio 11, 2012
    By webprato
  • news

    Dialogo sociale: Modello contrattuale, il 23 novembre firma l’artigianato,il 24 il commercio

    Novembre 22, 2016
    By webprato
  • news

    PISTOIA: REPOWER, POCHE CERTEZZE SULLE ASSUNZIONI

    Luglio 21, 2010
    By webprato
  • news

    Flc Cgil: anche a Firenze Š iniziata la campagna quattro firme per la scuola pubblica giusta

    Aprile 20, 2016
    By webprato
  • news

    Taglio 100 uffici postali in Toscana, domani conferenza stampa dei sindacati

    Febbraio 9, 2015
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it