Sociale: nasce condominio per persone fragili a Monterotondo Marittimo (GR)
Un progetto per un condominio per persone fragili, con forme di assistenza mirata, nascer a Monterotondo Marittimo (Grosseto) dove il Comune ha ottenuto un finanziamento di 100mila euro per ristrutturare a nuovo scopo un ex asilo. L’investimento necessario da parte del Comune di 1,5 mln euro circa. Il progetto prevede la realizzazione di sette bilocali con camera doppia, bagno, soggiorno, pranzo e angolo cottura. Il fabbricato sar accessibile grazie a due ascensori e a una rampa per il piano terra. Gli appartamenti sono destinati a persone anziane, con limitata fragilit , con sufficiente grado di autonomia ma che necessitano di un ambiente controllato e protetto. Il condominio destinato anche a persone sotto i 65 anni che hanno necessit di assistenza. Con questo progetto che ha ottenuto il massimo del contributo concedibile – spiega Emi Macrini, assessore del Comune di Monterotondo – andiamo a rispondere ai bisogni sociali di singoli soggetti e di nuclei familiari. Il crescente invecchiamento della popolazione crea un aumento della domanda di assistenza in termini qualitativi e quantitativi. Oltre agli anziani non autosufficienti ad alta complessit assistenziale, con prevalenza di bisogni sanitari, che necessitano di strutture per l’assistenza socio-sanitaria continua, crescono anche le situazioni di anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti, che sono soli e a rischio di isolamento, con caratteristiche di fragilit rispetto ai bisogni sociali, economici e sanitari. Il condominio assistito una forma di assistenza leggera che risponde ai bisogni di queste persone, dando la possibilit di abitare sempre in autonomia, ma in una cornice di tutela. L’immobile stato oggetto di un parziale recupero nel 2014, con il consolidamento statico delle strutture portanti e il ripristino del tetto e della facciata su piazza Neri. Ci saranno spazi comuni come la sala polifunzionale e la sala ristorazione.(ANSA).