CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
CronacaLuccaNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›Cronaca›Smog: Lucca, stop 4 giorni a veicoli più inquinanti e camini Dal 29 novembre al 2 dicembre

Smog: Lucca, stop 4 giorni a veicoli più inquinanti e camini Dal 29 novembre al 2 dicembre

By Ufficio Stampa
Novembre 28, 2020
69
0
Share:

Stop alla circolazione dei veicoli più inquinanti e all’accensione dei caminetti a Lucca dal 29 novembre al 2 dicembre. Lo prevede un’ordinanza del Comune a tutela della qualità dell’aria, emanata a seguito dei rilevamenti condotti da Arpat. I provvedimenti rientrano nelle misure del Piano di azione comunale. Per quattro giorni, spiega una nota, nelle abitazioni poste nel territorio comunale a un’altezza uguale o inferiore a 200 metri sul livello del mare, vige il divieto di accensione degli impianti di riscaldamento domestico a biomasse, nel caso in cui questi non siano l’unica fonte di riscaldamento per l’unità abitativa, e l’accensione dei caminetti. Negli stessi giorni, nella fascia oraria 7.30-19.30 nel territorio comunale non potranno circolare autovetture, autobus, veicoli merci e motoveicoli diesel e benzina euro zero, 1 e 2. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    INCIDENTI LAVORO:CADE DA TETTO MENTRE RIPARA GRONDAIA, MORTO E’ SUCCESSO IERI POMERIGGIO

    Giugno 9, 2013
    By webprato
  • news

    2 giugno: apertura gratuita per Uffizi Firenze

    Maggio 31, 2019
    By webprato
  • news

    LAVORO: CRISI NCA; CONSIGLIERI TOSCANA SCRIVONO A BERLUSCONI

    Marzo 25, 2009
    By webprato
  • news

    LAVORO: ATISALE; SIMONCINI,ATTENDIAMO PRIMA POSSIBILE PIANO

    Febbraio 11, 2011
    By webprato
  • news

    Forestale: Roberti (Antimafia), corpo non va smantellato

    Aprile 14, 2015
    By webprato
  • news

    Strage Viareggio: appello, condannato Mauro Moretti. Confermata sentenza primo grado, 7 anni

    Giugno 20, 2019
    By webprato

CGIL LUCCA

Segretario Generale:

Rossano Rossi


info.lu@lucca.tosc.cgil.it
cgillucca@pecgil.it


Tel. 0583 44151


www.cgillucca.it


Via Gaetano Luporini, 1115/F
Lucca

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo