Da qualche mese iniziata in sordina, in sede istituzionale, la discussione per la modifica del regolamento comunale per la gestione degli impianti sportivi di propriet del comune di Firenze.Una modifica che non ha motivazioni se non quella di togliere diritti alla fascia pi debole del mondo del lavoro, giovane, precario, instabile, sottopagato e con stipendi arretrati da avere, come in alcuni impianti pubblici.In pratica, il Comune invece di difendere i lavoratori che garantiscono un servizio pubblico, li attacca cancellando le clausole sociali oggi esistenti, determinando cos la perdita di molti posti di lavoro e dei diritti di una platea che conta circa 400 lavoratori nel solo comune fiorentino; e sugli stipendi arretrati, evita ogni soluzione prevista dalla legge, lasciando i lavoratori senza stipendio.L?esatto opposto di quello che il sindaco Renzi dice di voler fare a tutela dei giovani e dei precari: parole che indicano buone intenzioni, che per scompaiono negli atti pratici che il sindaco fa approvare.Slc Cgil e Nidil Cgil denunciano alla cittadinanza uno stato di cose che ha ricadute pesanti per i lavoratori e per le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) che saranno anch?esse penalizzate da regole di gestione degli impianti ancor pi a vantaggio del comune: le ricadute sulla qualit e quantit del servizio reso alla cittadinanza saranno evidenti.Oltre al fatto che quelle clausole sociali che il comune vuole cancellare, sono presenti in tantissimi comuni e regioni, oltre che in svariati accordi sindacali.Slc Cgil e Nidil Cgil stanno combattendo una dura battaglia contro la volont dell’amministrazione e di Renzi di cancellare i diritti dei lavoratori dello sport e dichiarano fin da adesso l?apertura dello stato di agitazione negli impianti pubblici con la possibile chiusura degli impianti stessi, contro le decisioni del comune e non contro i gestori che subiscono insieme ai lavoratori l?arroganza e la discrezionalit di un comune che dovrebbe fare l?interesse della collettivit .Per queste ragioni si organizza il blocco delle attivit negli impianti pubblici e un presidio con INCONTRO STAMPALUNED? 3 FEBBRAIO 2014 ORE 11.00CO PISCINA BELLARIVAL.NO ALDO MORO, 6 ? FIRENZE – db nbPer info:Samuele Falossi:ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿ335.7282754 (Slc Cgil)Alessio Branciamore:ÿ 380.7515025) (Nidil Cgil)
6