CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
News Toscana LavoroSindacatoSlc
Home›News Toscana Lavoro›Sittel, sindacati: 3 mensilità arretrate e forte preoccupazioni per la tenuta occupazionale

Sittel, sindacati: 3 mensilità arretrate e forte preoccupazioni per la tenuta occupazionale

By Ufficio Stampa
Dicembre 1, 2020
65
0
Share:

Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil proclamano uno sciopero per giorno 3 dicembre con contestuali presidi di protesta ed iniziative di sostegno alla risoluzione della vertenza. Le Organizzazioni Sindacali solleciteranno contestualmente la convocazione del tavolo di crisi presso il Ministero del Lavoro.
La vertenza Sittel sta assumendo una dimensione sempre più dai contorni drammatici. I lavoratori a partire dalla data odierna vantano le spettanze dei mesi di settembre, ottobre e novembre, ed ancora non si conosco tempi e modalità dei pagamenti. In prossimità della retribuzione della tredicesima e della maturazione della ulteriore mensilità di dicembre, se anche Sittel pagasse nelle prossime settimane una mensilità si corre il concreto rischio che i lavoratori al termine del 2020 siano con ben 4 mensilità arretrate!!!
La situazione economica sopra descritta sta causando forti disagi sociali sui territori interessati dalla vertenza. Un dramma sociale che interessa circa 400 famiglie tra Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Calabria e Sardegna, che sta generando non poche tensioni sui cantieri interessati.
Dopo aver chiesto al Ministero del Lavoro l’apertura di un tavolo di crisi con estrema urgenza, tenuto conto anche del silenzio istituzionale, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno chiesto un incontro alle aziende Tim ed Open Fiber, le cui attività, affidate in appalto a Sittel, rappresentano oltre il 90% del fatturato complessivo dell’azienda.
Ad oggi, nonostante le sollecitazioni dei giorni scorsi presso diverse prefetture di territori impattati, il Ministero del lavoro non ha ancora convocato i rappresentanti dei lavoratori e le organizzazioni sindacali, sottovalutando la situazione disagio sociale che questa situazione sta generando, in particolare in alcuni territori.
E se le difficoltà economiche preoccupano fortemente, ancor più apprensione viene generata dalle continue “voci” che da più parti giungono circa la prosecuzione del rapporto contrattuale in appalto tra Sittel e le committenze.
Se Tim ed Open Fiber, preoccupate della potenziale responsabilità in solido, hanno intenzione legittimamente di affidare le proprie attività ad altre aziende, magari più solide economicamente e meno esposte finanziariamente, non possono non tener conto dei lavoratori che per anni hanno operato per garantire manutenzione e funzionamento sulle proprie reti, e per risolvere guasti e problematiche dei rispettivi clienti.
Al fine di sostenere le rivendicazioni messe in campo dal sindacato confederale verrà indetto nelle prossime ore lo sciopero per l’interno turno di giorno 3 dicembre con contestuali manifestazioni, nel pieno rispetto delle prescrizioni previste dai DPCM, presso le prefetture dei territori interessati.
Le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil solleciteranno ancora un volta e il Ministero del Lavoro per avviare con urgenza un confronto che possa dare soluzione alle rivendicazioni salariali dei lavoratori e mettere in sicurezza il perimetro occupazionale.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Incendi: a fuoco carrozzeria, grave operaio Nel Pisano, fiamme nel reparto verniciatura

    Marzo 28, 2017
    By webprato
  • Massa Carraranews

    Toro Bravo Srl: interdidditiva antimafia a Verona dopo quella del prefetto di Massa Carrara. Connivente con i Casalesi

    Dicembre 19, 2019
    By webprato
  • news

    LAVORO: 15ENNI SFRUTTATI IN LABORATORIO, DENUNCIATI TITOLARI

    Luglio 21, 2009
    By webprato
  • newsNews Toscana Lavoro

    Coronavirus, 219 nuovi casi in Toscana. In tutto sono 2012 i contagi, 25 i morti delle ultime 24 ore

    Giugno 19, 2020
    By webprato
  • news

    SI DROGA IN BAGNO ELEMENTARI, EDUCATRICE SALVA DOPO MALORE

    Settembre 20, 2011
    By webprato
  • news

    Turismo: Toscana, 3,4 mln per valorizzazione montagna

    Maggio 4, 2015
    By webprato

SLC Toscana

Segretario Generale:

Riccardo Ferraro


slc@firenze.tosc.cgil.it


 

Tel. 055 2700517


Borgo de’ Greci, 3
50122 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo