CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Sirti: verso la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori contro procedura licenziamenti collettivi

Sirti: verso la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori contro procedura licenziamenti collettivi

By webprato
Giugno 19, 2020
198
0
Share:

Il 18 giugno 2020 si  ripresa la discussione con Sirti Spa sulla procedura di licenziamenti collettivi avviata il 4 marzo scorso, pari a 764 esuberi.LÕazienda, nellÕillustrare i dati relativi ai singoli cantieri, dove si registra una maggiore difficoltˆ nel centro e nel Mezzogiorno, ha ribadito la sua posizione, rispetto ad un costo del lavoro pi alto delle sue dirette concorrenti, chiedendoci di derogare allÕintegrativo Sirti, nella parte indennitˆ pasto meridiano, proprio nella logica di un abbattimento dei costi.Le organizzazioni sindacali Fim Fiom e Uilm si sono dette contrarie a sottoscrivere qualsiasi tipo di deroga, soprattutto in un momento in cui i lavoratori sono stati giˆ colpiti fortemente da una riduzione di salario a causa del contratto di solidarietˆ dellÕanno passato e dalla cassa per Covid-19 che ha visto collocati in cassa a zero ore circa 1.115 lavoratrici e lavoratori.LÕincontro con lÕazienda  stato aggiornato al 23 giugno prossimo alle ore 13.00.Fim, Fiom e Uilm incontreranno in un coordinamento unitario le lavoratrici ed i lavoratori il giorno 23 giugno alle ore 9.30 per valutare il percorso e le azioni da mettere in campo a tutela e salvaguardia dei livelli occupazionali.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it