CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sindacato medici Fimmg, nelle carceri mancano i dottori 1 medico ogni 315 detenuti, Sos cure. Settore Š senza contratt

Sindacato medici Fimmg, nelle carceri mancano i dottori 1 medico ogni 315 detenuti, Sos cure. Settore Š senza contratt

By webprato
Marzo 16, 2019
351
0
Share:

Manca personale medico nelle carceri italiane: a fronte di un sovraffollamento di detenuti negli istituti di pena, diventa difficile assicurare un servizio di assistenza sanitaria adeguato. A lanciare l’allarme Š Franco Alberti, coordinatore nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale Fimmg-Medicina Penitenziaria, che denuncia: In Italia c’Š un solo medico di base per ogni 315 detenuti. I medici che lavorano nelle carceri sono cos costretti in alcuni casi – spiega – a turni continuativi, con i rischi connessi alla situazione di stress legata all’ambiente di lavoro a scapito della salute dei detenuti. Con il DPCM 2008, l’assistenza sanitaria Š transitata dal ministero della Giustizia a quello della Salute e quindi al Servizio sanitario nazionale. A distanza di 11 anni per•, afferma, non Š ancora stato fatto un contratto collettivo per i medici penitenziari, contemplato nell’Accordo collettivo nazionale Acn della Medicina generale, creando situazioni paradossali e – conclude – contratti legati alle interpretazioni delle Regioni.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it