CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sindacati, Rsu e Rsa agenzia, non possiamo tacere delle difficolt… sempre maggiori di Arpat. Le richieste

Sindacati, Rsu e Rsa agenzia, non possiamo tacere delle difficolt… sempre maggiori di Arpat. Le richieste

By webprato
Ottobre 10, 2019
187
0
Share:

Le responsabilit… sono tutte della Regione Toscana che, oltre ad aver imposto tagli e vincoli regionali particolarmente pesanti, non trova neppure il tempo per approvare la nuova legge. Chiediamo:- che la Regione metta in atto immediatamente un piano straordinario; – che il Consiglio Regionale approvi senza ulteriori indugi una nuova legge che elimini la dipendenza di Arpat dalla Regione;- alla Direzione di Arpat di concordare con le rappresentanze sindacali le priorit… su cui intervenire per limitare i danni nell’immediato e per piani&64257;care il prossimo sviluppo dell’Agenzia.In occasione della presentazione dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana, con il quale l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Toscana rende disponibile una parte signi&64257;cativa dei risultati delle proprie attivit… affinch‚ queste informazioni possano indirizzare le scelte in materia di sviluppo sostenibile e di prevenzione sanitaria, come organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil non possiamo tacere delle difficolt… sempre maggiori che Arpat deve affrontare.In queste settimane, infatti, abbiamo ascoltato il grido di allarme lanciato dalle lavoratrici e dai lavoratori dell’Agenzia su servizi che rallentano o perdono di qualit…, sulla possibilit… di chiusure nei Dipartimenti, su ruoli di responsabilit… vacanti e perdita di competenze tecniche, su difficolt… sempre maggiori nel rispondere a cittadini e Enti, su una minor efficacia ed un senso generale di frustrazione, tutti elementi di preoccupazione che dovrebbero stare a cuore a tutti e non solo ai lavoratori.Arpat per noi rappresenta un patrimonio di conoscenze, esperienze e professionalit… necessarie per descrivere in modo oggettivo e tecnicamente ineccepibile lo stato dell’ambiente in Toscana, evidenziando pressioni, impatti e criticit… e suggerendo le possibili azioni e misure per rimuovere eo limitare le cause di inquinamento: questo patrimonio non solo va difeso, ma va potenziato e valorizzato.Assistiamo invece, ormai da anni, ad un progressivo depauperamento delle gi… insufficienti risorse dell’Agenzia, che, come abbiamo pi— volte denunciato insieme alla RSU di ARPAT e alla RSA della dirigenza, ha prodotto effetti drammatici sul personale (-17% delle unit…, tagli per 4 milioni di euro, ecc.) e sulle principali attivit… di controllo e monitoraggio (scarichi -18%; emissioni industriali -30%; rumore -38%; ecc.): oggi le ulteriori cessazioni di personale, rispetto ad un organico con et… media superiore ai 50 anni, comporteranno un aumento delle problematiche che si ripercuoteranno inevitabilmente sui servizi che saranno, nuovamente, solo in parte compensati da un?ulteriore maggior impegno del personale ancora in servizio.Ci chiediamo, retoricamente, come possa accadere, nella meravigliosa Toscana, che l?Ente preposto al controllo dell?ambiente rischi concretamente di non essere pi— in grado di monitorare le acque dei nostri &64257;umi e del nostro mare, vigilare sulle nostre campagne, analizzare l?aria che respiriamo nelle nostre citt…, i fumi emessi dagli stabilimenti industriali o il suolo dei siti contaminati, affrontare la gestione di un?emergenza ambientale, con la conseguenza di recare pregiudizio all?integrit… del proprio territorio ed alla salute dei suoi cittadini.Le responsabilit… sono tutte della Regione Toscana che, oltre ad aver imposto tagli e vincoli regionali particolarmente pesanti, non trova neppure il tempo per approvare la nuova legge di ARPAT, ad oltre 3 anni dall’entrata in vigore della Legge nazionale di riforma del sistema delle Agenzie ambientali (L. 1322016) e dopo che era stato avviato un confronto costruttivo anche con le parti sindacali sulla PdL 349 del 12032019.La Toscana ha bisogno di un’Agenzia autonoma, come dicono da sempre le norme nazionali, per essere terza rispetto a industrie, imprenditori, amministratori e politici, nell’interesse della collettivit…, della salute dei cittadini e della tutela dell’ambiente. Un’Agenzia, inoltre, alla quale siano garantite le risorse economiche, umane e strumentali per svolgere adeguatamente tutte le sue attivit…, per essere elemento di legalit… e democrazia, fornendo il proprio contributo oggettivo e tecnicamente autorevole per favorire uno sviluppo sostenibile e garanzia della salute dei suoi abitanti.Chiediamo che la Regione metta in atto immediatamente un piano straordinario per ARPAT, rendendo subito disponibili le risorse necessarie ad assumere il personale (anche in via temporanea) ed eliminando ogni vincolo residuo, dando corso agli impegni sottoscritti mesi fa dall?Assessora Fratoni con le parti sindacali e ad oggi in buona parte disattesi.Chiediamo che il Consiglio Regionale approvi senza ulteriori indugi una nuova legge che elimini la dipendenza di ARPAT dalla Regione e che le garantisca autonomia, risorse, funzioni e strumenti utili alla tutela ambientale in tutti i territori della Toscana, in recepimento di quanto stabilito dalla legge nazionale.Chiediamo alla Direzione di Arpat di concordare con le rappresentanze sindacali le priorit… su cui intervenire per limitare i danni nell’immediato e per piani&64257;care il prossimo sviluppo dell’Agenzia.p. CGIL ToscanaMaurizio Brotinip. CISL ToscanaFrancesca Riccip. UIL ToscanaTriestina MaioloPer FP CGILRiccardo BartoliniPer CISL FPNicola BurzioPer UIL FPLFabrizio Grassiper RSU ARPATMatteo FrancalanciPer RSA della Dirigenza di ARPAT:CGIL FPMarco Longo e Stefania TozzettiFPS-CISLLuca PetroniANAAO-AssomedCarlo Cini

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it