CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FilcamsSindacato
Home›Categorie›Filcams›Imprese pulizia, servizi integrati e multiservizi, venerdì 13/11 sciopero. I presìdi in Toscana

Imprese pulizia, servizi integrati e multiservizi, venerdì 13/11 sciopero. I presìdi in Toscana

By Ufficio Stampa
Novembre 11, 2020
194
0
Share:

Mobilitazione nazionale dei sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil per il rinnovo del contratto nazionale scaduto da oltre 7 anni. In Toscana oltre 50 mila lavoratoriconvolti. Le inziative territoriali

Il 13 novembre prossimo incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro gli oltre 600mila addetti del comparto delle imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi (sono oltre 50mila i lavoratori coinvolti in Toscana). La mobilitazione nazionale indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti, segue le iniziative territoriali delle ultime settimane e la grande manifestazione del 21 ottobre scorso, in risposta all’indisponibilità delle associazioni datoriali e delle imprese del settore a rinnovare il contratto collettivo nazionale scaduto da oltre 7 anni.
Nella nota di proclamazione dello sciopero trasmessa alla Commissione di Garanzia ed alle associazioni datoriali Anip Confindustria, Confcooperative Lavoro e servizi, Lagacoop Produzione e Servizi, Unionservizi Confapi, Agci Servizi, i sindacati hanno stigmatizzato la mancanza di riscontro alle numerose sollecitazioni di ripresa dei negoziati, per concludere positivamente il percorso di rinnovo avviato nel mese di giugno, sulla scia della prima ondata della pandemia da Covid-19.
Le lavoratrici e I lavoratori dei servizi in appalto di pulizia e sanificazione svolgono un ruolo ritenuto essenziale per il contenimento del contagio nei presidi ospedalieri, nelle Rsa, nelle case di cura, nelle scuole, nelle università, nei tribunali, nelle fabbriche e negli uffici pubblici e privati, esponendosi in prima linea per garantire l’accessibilità dei luoghi che senza la loro opera, non sarebbe possibile.
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti puntano il dito contro il dietrofront delle rappresentanze datoriali del settore che opera prevalentemente negli appalti pubblici. Non rispettando gli impegni e gli affidamenti, hanno fatto saltare tutti gli incontri programmati, producendo una strumentale dilatazione dei tempi negoziali, mettendo in discussione diritti e tutele e la definizione di un aumento salariale congruo e dignitoso. Tutto questo nonostante molte imprese, con la pandemia, abbiano incrementato in modo consistente lavoro e fatturato, continuando a sfruttare il senso di responsabilità, il grande impegno, i sacrifici, la professionalità e la dedizione di centinaia di migliaia di lavoratori, per il 70% donne, con salari esigui, orari spesso ridotti, carichi di lavoro pesanti e condizioni di lavoro difficili in molte realtà.
In questo scenario è inaccettabile che si continui a impedire il rinnovo del contratto nazionale, che finora ha permesso a molte imprese “risparmi” milionari, scaturiti da sette anni e mezzo di mancati adeguamenti delle retribuzioni dei lavoratori. L’emergenza pandemica ha evidenziato l’importanza del lavoro di questi lavoratori definiti cavalieri ed eroi, ma che non hanno bisogno di titoli ma del giusto riconoscimento del lavoro prestato e di maggiori diritti e tutele con il rinnovo del contratto nazionale.
Lo sciopero del 13 novembre sarà articolato con presidi e mobilitazioni, lotte e serrate, a partire dai settori dove i lavoratori del comparto multiservizi sono più esposti alle difficoltà legate all’emergenza sanitaria.
In Toscana saranno organizzate iniziative territoriali unitarie, che coinvolgeranno le lavoratrici ed i lavoratori del settore per evidenziarne l’importanza strategica, sopratutto in questa delicata fase sanitaria.

I presidi in programma in Toscana

AREZZO: presidio Prefettura 10-12;
FIRENZE: presidio Piazza Santa Croce 10-12 con conferenza stampa;
GROSSETO: presidio Ospedale Grosseto 10-12;
LIVORNO: presidi 3 ospedali di Livorno, Piombino, Cecina con FP 10-12;
LUCCA: presidio Ospedale Versilia con FP 10-12 ;
MASSA CARRARA: presidio Prefettura 10-12;
PISA: presidio Ospedale Cisanello con FP 10.30-12.30;
PISTOIA: presidio Confindustria Pistoia 10-12;
PRATO: presidio Piazza Duomo 10-12;
SIENA: presidio in piazza Duomo fronte Prefettura 10-12.
—————–

Stefano Nicoli (Filcams Cgil Toscana)
Gianni Elmi Andretti (Fisascat Cisl Toscana)
Guido Mazzoni (Uiltrasporti Toscana)

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Economia

    Covid. Giovani e donne pagano il prezzo più alto della crisi del lavoro. Aumentano la povertà e il ‘nero’

    Gennaio 10, 2021
    By Ufficio Stampa
  • FilcamsFPnews

    Premialità Covid, in Toscana lavoratori sociosanitari discriminati nel privato: la denuncia dei sindacati

    Gennaio 26, 2021
    By Ufficio Stampa
  • Cgil ToscanaGenere

    “Bread & roses”, la presentazione del libro su Controradio con la Cgil (video)

    Novembre 24, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Filcamsnews

    Multiservizi, attivo nazionale per il rinnovo del Ccnl: 250 delegati toscani in videoconferenza

    Ottobre 7, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 1° ottobre 2020

    Ottobre 1, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Cgil ToscanaGenerenewsVideo

    “Bread & roses”, la presentazione del libro con le donne Cgil (video)

    Novembre 25, 2020
    By Ufficio Stampa

Filcams Toscana

Segretario Generale:

Stefano Nicoli


filcams.regionale@tosc.cgil.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036243


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it