CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sindacati e Cocer Comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso pubblico: sar… sciopero se resta blocco contratti

Sindacati e Cocer Comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso pubblico: sar… sciopero se resta blocco contratti

By webprato
Settembre 5, 2014
56
0
Share:

Quando abbiamo scelto di servire il Paese, per garantire Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico eravamoconsci di aver intrapreso una missione votata alla totale dedizione alla Patria e ai suoi cittadini con condizioni difficili per mancanza di mezzi e di risorse. Quello che certamente non credevamo Š che chi Š stato onorato dal popolo italiano a rappresentare le Istituzioni democratiche ai massimi livelli, non avesse nemmeno la riconoscenza per coloro che, per poco pi— di 1300 euro al mese, sono pronti a sacrificare la propria vita per il Paese. Nonostante i sacrifici e i maltrattamenti sinora ri cevuti, le donne e gli uomini in uniforme hanno continuato a servire i Cittadini italiani e le Istituzioni democratiche convinti che il Governo, anche in relazione ai continui impegni assunti formalmente con documenti ufficiali e con dichiarazioni sia dei Ministri che dei Capi dei singoli Corpi e Dipartimenti, avrebbe loro riconosciuto quanto negato negli ultimi quattro anni con il blocco del tetto salariale che, invece era dovuto.? quanto affermano in una nota congiunta i Sindacati e il Cocer Interforze dopo una riunione tenutasi questa mattina per fare il punto della situazione dopo le dichiarazione del Ministro Madia. Per la prima volta nella storia della nostra Repubblica, sottolineano i Sindacati e il Cocer siamo costretti, verificata la totale chiusura del Governo ad ascoltare le esigenze delle donne e degli uomini in uniforme per garantire il funzionamento del sistema a tutela della sicurezza, del soccorso pubblico e della difesa del nostro Paese, atteso le numerose richieste di incontro rivolte al Presidente del Consiglio, ad oggi inascoltate, a dichiarare lo sciopero generale di questi comparti atteso che anche i Capi dei singoli Corpi e Dipartimenti e i relativi Ministri hanno girato le spalle al proprio personale. Per questo motivo, e nello spirito di servizio e di totale abnegazione per continuare a garantire la difesa, la sicurezza e il soccorso pubblico al nostro Paese, qualora nella legge di stabilit… sia previsto il rinnovo del blocco del tetto salariale, chiederemo le dimissioni di tutti i Capi dei vari Corpi e Dipartimenti, civili e militari, e dei relativi Ministri poich‚ non sono stati capaci di rappresentare i sacrifici, la specificit…, la professionalit… e l?abnegazione del proprio personale. La frattura che si creerebbe in tale scenario sarebbe insanabile; per questo diciamo che in tale ipotesi, o restano loro oppure tutti quelli chi si sacrificano, ogni giorno e in ogni angolo del Paese e dell?intero mondo per garantire sicurezza e difesa. Per sostenere la difesa, il soccorso pubblico e la sicurezza del nostro Paese, concludono Sindacati e Cocer, invista dello sciopero generale, che si terr… entro l a fine di settembre, qualora dovesse essere rinnovato il blocco del tetto delle retribuzioni, attueremo, sinda subito, oltre ad una capillare informazione e sensibilizzazione della societ… civile sui rischi che corre, azioni di protesta su tutti i territori con la denuncia di tutte le disfunzioni, le esposizioni al rischio,sinora accettate nell?interesse supremo del servizio, nonch‚ le scorte e i privilegi che la casta continua a preservare e che, nonostante i roboanti annunci sinora fatti dalGoverno, ad oggi non sono stati n‚ eliminati n‚ ridotti preferendo, per far quadrare i conti, di penalizzare gli unici soliti noti contribuenti del nostro Paese, i dipendenti pubblici e i pensionati. Insieme alla protesta informeremo i cittadini dell?importanza vitale del nostro servizio e della specificit… che contiene portandoci, quotidianamente ad esporci sino al rischio della vita.Roma, 4 settembre 2014POLIZIA DI STATO SIULP (Romano) SIAP-ANFP (Tiani) SILP CGIL (Tissone) UGL-Polizia di Stato (Mazzetti) COISP (Maccari) CONSAP (Innocenzi) UIL Polizia (Cosi) POLIZIA PENITENZIARIA OSAPP (Beneduci) UIL- Penitenziari (Sarno) SINAPPE (Santini) UGL Penitenziaria (Moretti) FNS-CISL (Mannone) CNPP (Di Carlo) CORPO FORESTALE DELLO STATO UGL-Forestale (Scipio) SNF (Lagan…) CISL FNS (Mannone) UIL PA (Violante) COCER INTERFORZE (ESERCITO, MARINA, AERONAUTICA, CARABINIERI , GUARDIA DI FINANZA) VIGILI DEL FUOCO FNS CISL (Mannone) UIL VV.F (Lupo) CONFSAL VV.F (Giancarlo) DIRSTAT VV.F (Barone) UGL VV.F (Cordella)

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • newsNews Toscana Lavoro

    Coronavirus: anziani degenti Rsa Toscana, ‘andrˆ tutto bene’ Ospiti struttura realizzato striscione appeso fuori casa

    Giugno 19, 2020
    By webprato
  • newsNews Toscana Lavoro

    Fp Cgil Firenze: 95% negativi a Careggi. Ora controlli a cedenza periodica

    Giugno 19, 2020
    By webprato
  • news

    FISCO: CGIA MESTRE, LA PRESSIONE SULL’ECOMOMIA REGOLARE SUPERA IL 51% POI C’E’ QUELLA NERA E SOMMERSA CHE NON PAGA NIENTE

    Gennaio 22, 2011
    By webprato
  • news

    DIRIGENTE INCINTA CONTRO SINDACO, CASO A CONSIGLIERA PARITA’

    Maggio 28, 2013
    By webprato
  • news

    TRASPORTI: CGIL CISL UIL DI CATERGORIA, 6 FEBBRAIO SCIOPERO CAPITRENO

    Febbraio 2, 2009
    By webprato
  • newsNews Toscana Lavoro

    Abusa moglie e picchia figlio 11enne, pm chiede processo Firenze, ragazzo colpito con calci

    Giugno 19, 2020
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it