CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Silp Cgil Toscana: il governo del cambiamento si sta rivelando, sullla sicurezza, il governo del cambianiente

Silp Cgil Toscana: il governo del cambiamento si sta rivelando, sullla sicurezza, il governo del cambianiente

By webprato
Novembre 9, 2018
200
0
Share:

Noero, ?Sulla sicurezza il bluff del governo anche per il nostro territorio? ?Le risorse per il contratto una miseria e un affronto intollerabile? CAMBIAMOLAMANOVRA Mobilitazione nazionale del sindacato di Polizia Silp CgilAl momento il ?governo del cambiamento si sta rivelando, per quel che riguarda la sicurezza il governo del cambianiente. I rinforzi promessi nella nostra regione arriveranno solo nei prossimi mesi e soprattutto sono di gran lunga inferiori rispetto ai pensionamenti gi… previsti, infatti nelle nostre realt… provinciali gi… profondamente penalizzate dall?et… media dei poliziotti ormai pericolosamente vicina ai cinquant?anni i suddetti rinforzi non aggiungeranno nulla sulla possibilit… da parte dei questori di rinforzare i dispositivi per quanto attiene il controllo del territorio e quindi al contrasto alla criminalit… urbana, gi… oggetto di incessante propaganda.Per questo Š stata lanciata la campagna di mobilitazione CAMBIAMOLAMANOVRA.Le risorse previste dal governo nella legge di bilancio, infatti, sono sostanzialmente in continuit… con il passato e per quel che riguarda le assunzioni si riparte dalle 7.500 nuove unit… nel triennio gi… programmate e finanziate dalla vecchia manovra.Non solo, per il nostro contratto di lavoro che scade a fine anno gli stanziamenti previsti che vanno da 1.100 milioni nel 2019, 1425 milioni nel 2020 fino a 1775 milioni nel 2021, permetteranno un modesto incremento stipendiale pari a 31 euro lordi per il prossimo anno 1520 euro netti. Una miseria e un affronto intollerabili.Questi i motivi, per cui la manovra si deve e si pu• cambiare in Parlamento. Iniziamo dunque un percorso di mobilitazione che coinvolge anche il nostro territorio con l?obiettivo di sensibilizzare i parlamentari locali e l?opinione pubblica.Firmato Marco Noero (segretario generale Silp Cgil Toscana)ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it