CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sicurezzza: Silp Cgil, sindacalizzaione militari opportunit… nostro tempo. ‘Politica ha il dovere di affrontarla’

Sicurezzza: Silp Cgil, sindacalizzaione militari opportunit… nostro tempo. ‘Politica ha il dovere di affrontarla’

By webprato
Marzo 16, 2019
179
0
Share:

ÿI timori che un’indiretta politicizzazione del personale di Polizia – tramite la costituzione o l’adesione a sindacati confederali – potesse comportare un annacquamento delle relative funzioni imped un processo di riforma sindacale piena che dal lontano 1981 ha lasciato immutato un quadro legislativo che andrebbe, nell’interesse dei cittadini, oggi colmato con la possibilit… di iscriversi, direttamente, ai sindacati di ispirazione confederale. Il segretario generale del Silp Cgil Daniele Tissone non ha dubbi: la sindacalizzazione del mondo militare Š la vera opportunit… del nostro tempo che la politica dovrebbe saper cogliere perch‚, al contrario di quanto si temeva oltre trent’anni orsono, l’avvento del sindacato tra i poliziotti – peraltro costituitosi durante gli anni di piombo – seppe garantire migliori condizioni di lavoro e di vita del personale contribuendo, nel suo complesso, ad un migliore funzionalit… degli apparati. Secondo Tissone l’esperienza decennale europea ha altres dimostrato che i Paesi che hanno concesso i diritti sindacali ai loro soldati non hanno subito perdita di efficienza o disciplina militare. Di fatto, prosegue il sindacalista, la ricerca di soluzioni comuni a beneficio del personale militare e delle forze armate non ha quindi, in nessun modo, minato l’efficienza di tali apparati. Coloro i quali temono oggi la ‘sindacalizzazione del personale con le stellette’ non fanno altro che convincerci del fatto che sono oggi maturi i tempi per una sindacalizzazione piena e non separata dell’intero Comparto Sicurezza e Difesa come gi… avviene per laPolizia Penitenziaria. Inoltre – conclude Tissone – perch‚, se dopo la caduta del divieto di iscrizione ai partiti politici, prescritto per tutto il personale appartenente alla Polizia di Stato, se posso candidarmi non posso, al contempo, rappresentare sul piano organizzativo, un partito politico? Questi sono temi che la politica, se ha a cuore la promozione dei diritti umani e delle libert… fondamentali di tutti gli appartenenti alle forze di polizia e militari, uomini e donne a livello europeo, ha oggi il dovere di affrontare e di risolvere. (SinAdnKronos)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it