CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sicurezza. Terrorismo: Silp Cgil, servono interventi strutturali

Sicurezza. Terrorismo: Silp Cgil, servono interventi strutturali

By webprato
Marzo 16, 2016
147
0
Share:

La frase utilizzata ieri dal capo della Polizia Giampaolo Pansa, secondo cui ‘il denominatore comune della minaccia terroristica Š l’imprevedibilit… e quindi i nostri uomini devono essere in grado di intravedere e comprendere i segnali di pericolo imminente’ Š, per il segretario del Silp Cgil Daniele Tissone, condivisibile. Nonostante ci• ? prosegue il dirigente sindacale ? proprio in ragione del tipo di minaccia che, contestualizzata in ambito europeo, resta una minaccia indiscriminata rispetto alla quale un’eventuale qualit… della risposta Š giudicabile solamente ex post, ovvero soltanto dopo il verificarsi dell’evento, dobbiamo seriamente interrogarci se ogni attivit… oggi posta in essere su un tale delicato versante, possa ritenersi sufficiente.A questo proposito ? precisa Tissone ? pur ritenendo che il nostro paese non si trovi in una posizione arretrata rispetto ad altre realt…, dovremo semmai interrogarci su come elevare l’attuale livello formativo del personale nell’ottica di un possibile intervento con una specifica attivit… di prevenzione che, coniugata con la nostra intelligence, sappia rispondere, sempre pi—, alla minaccia attuale. Per fare questo, Š per• necessario che il governo investa in termini di risorse incominciando con lo sbloccare quelle di tipo strumentale (rinnovo dei giubbotti antiproiettile della polizia di stato) che, a causa del mancato inserimento in un decreto interministeriale della norma varata a dicembre con la legge 2082105 al comma 967, non ha finora permesso al personale in servizio di potersi dotare di nuovi e e pi— efficienti dispositivi di protezione individuale. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it