CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sicurezza porto di Livorno, approvato il piano operativo delle attivit… 2019

Sicurezza porto di Livorno, approvato il piano operativo delle attivit… 2019

By webprato
Febbraio 5, 2019
169
0
Share:

E’ stato approvato questa mattina presso le sede della presidenza della giunta regionale, a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il piano operativo delle attivit… relative alla sicurezza nel porto di Livorno. Per l’occasione si Š riunita la cabina di regia prevista dal Protocollo per la promozione della sicurezza del lavoro nel porto di Livorno, firmato lo scorso ottobre. La cabina di regia Š presieduta dal presidente della Regione Enrico Rossi ed Š composta dai rappresentanti dei soggetti che hanno siglato il protocollo ovvero la Direzione marittima di Livorno, l’Autorita’ portuale del Mar Tirreno, l’Ispettorato interregionale del lavoro, Inail Toscana, i Vigili del fuoco, i Comuni di Livorno e di Collesalvetti, Arpat e Asl Toscana Nord ovest.Il piano approvato – ha commentato il presidente della Regione Enrico Rossi – contiene attivit… come interventi immediati, bando di investimenti rivolto alle imprese, formazione sulla sicurezza fino ai vertici aziendali, comunicazione e sensibilizzazione che dovranno essere monitorati periodicamente e successivamente condivisi con la cittadinanza.I punti principali del piano operativo, che verr… presentato a Livorno nelle prossime settimane nel corso di un incontro pubblico, prevedono anzitutto un aumento significativo del numero dei controlli (che in molti casi raddoppieranno) sulle aziende che operano nel porto ma anche di quelle dell’indotto e di quelle che si occupano della cantieristica navale, e un’intensificazione delle attivit… di condivisione delle informazioni tra tutti i soggetti sottoscrittori del protocollo.Questa modalit… di condivisione di criticit… ma anche di punti di forza sul tema della sicurezza nel porto di Livorno – ha aggiunto Rossi – conferisce un ruolo importante a questa cabina di regia, una modalit… unica di collaborazione tra tanti settori statali, tutti impegnati su un aspetto che merita attenzione e assunzione di responsabilit… a vari livelli.Il presidente infine ha annunciato, come gi… indicato al momento della firma del protocollo, la realizzazione della campagna di informazione e comunicazione e la prossima emanazione di un bando per l’accesso delle imprese a investimenti sulla sicurezza. com regÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it