CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sicurezza e salute in scuole Toscana, siglato protocollo

Sicurezza e salute in scuole Toscana, siglato protocollo

By webprato
Ottobre 19, 2019
180
0
Share:

Un sistema regionale in materia di sicurezza e salute nelle scuole della Toscana. A istituirlo un protocollo appena firmato tra Regione, Ufficio scolastico regionale e Inail. A siglarlo gli assessori regionali a sanit… e istruzione, Stefania Saccardi e Cristina Grieco, Ernesto Pellecchia, direttore dell’Ufficio scolastico regionale e per l’Inail il direttore regionale reggente Giovanni Paura. Le tre istituzioni, si spiega, collaborano gi… da tempo per promuovere, diffondere e consolidare la cultura della salute e della sicurezza, mettendo in atto iniziative che contribuiscano alla riduzione degli eventi infortunistici e per sensibilizzare le nuove generazioni. Il protocollo appena firmato istituisce tutto questo a sistema regionale, impegnando ciascuno dei firmatari ad azioni ben precise. Il tema della sicurezza ci vede impegnati come Regione su molti fronti – spiega Saccardi -, e quello della sicurezza sul lavoro Š un settore cruciale del mio assessorato. E’ importante che una cultura della salute e della sicurezza venga promossa e diffusa fin dai primi anni scolastici, formando gli insegnanti e offrendo ai ragazzi occasioni di conoscenza e contatto con chi lavora e chi si occupa degli aspetti della sicurezza, sia sul lavoro che in tutti gli ambienti di vita. In tema di tutela della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro Š fondamentale fare prevenzione attraverso l’informazione, la formazione e la consapevolezza – il commento di Grieco -. Un cittadino consapevole Š infatti anche un lavoratore consapevole. Per questo affrontare questo tema nelle scuole Š importantissimo per educare alla ‘cultura della sicurezza. Per Paura il mondo della scuola rappresenta un ambito privilegiato per promuovere le tematiche correlate alla salute e sicurezza in ogni ambiente di vita, studio e lavoro. La cultura della sicurezza, intesa come insieme di comportamenti tesi a svilupparne una consapevolezza attiva – afferma Pellecchia -, rappresenta un filone molto evidente nelle scuole della Toscana, che si concretizza attraverso azioni sistemiche che vengono attivate fin dal primo ciclo. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it