Intesa per il 2020-2023. Per gli addetti nella parte economica e normativa vengono confermate le condizioni oggi in vigore, compresa la copertura totale della malattia e maternit . I sindacati: Risultato raggiunto grazie all’appoggio dei lavoratori? stato sottoscritto l?accordo per il rinnovo del contratto 2020-2023 per i lavoratori Siae. L?accordo ripropone nella parte normativa ed economica le condizioni ad oggi in vigore, compresa la copertura totale della malattia e maternit . Lo annuncia una nota unitaria dei sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilpa, Confsal, Cisal e Ugl.L?azienda quindi accetta la proposta sindacale del 29 ottobre scorso – scrivono le sigle -, compresa la sottoscrizione di un protocollo aggiuntivo che traccia un percorso virtuoso di approfondimento normativo. Un risultato non scontato – commentano – vista la distanza delle posizioni di partenza e che pu consentire alle parti di affrontare tutti quei temi organizzativi di interesse reciproco, liberi dalla logica dello scambio e garantendo ai lavoratori un?ampia copertura contrattuale.Le organizzazioni sono altres consapevoli dei temi che Siae chiamata ad affrontare su questioni importanti per la tutela del diritto d?autore con una presenza capillare sui territori, perch garantisce un presidio di tutela e legalit dei diritti degli autori e degli editori da fenomeni di evasione ed elusione, specie da parte di competitor che operano in maniera non conforme alle regole a cui invece sottoposta Siae. Le sigle saranno vigili rispetto ad ipotesi di interventi legislativi e normativi realizzati senza confronto, nonch al mantenimento delle convenzioni in essere che, grazie a Siae, garantiscono il controllo erariale sulle attivit di spettacolo ed intrattenimento sull?intero territorio nazionale.Il risultato del rinnovo si ottenuto grazie all?attenzione di tutti i lavoratori della Siae, che non hanno fatto mancare il loro appoggio alla delegazione trattante. L?accordo, e soprattutto il protocollo aggiuntivo – conclude la nota – possono significare un punto di svolta nelle relazioni sindacali, un?occasione di rilancio dell?ente e della qualit del rapporto di lavoro, ma questo dipender dalla capacit degli attori in campo di saper interpretare questa nuova fase.ÿ da rassegna.it
7