CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
CronacaSindacato
Home›News Toscana Lavoro›Cronaca›Sfruttamento manodopera ‘in nero’,7 denunciati nel Pistoiese

Sfruttamento manodopera ‘in nero’,7 denunciati nel Pistoiese

By Ufficio Stampa
Ottobre 8, 2020
64
0
Share:

Accusa anche di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
A due ditte tessili di Agliana (Pistoia), gestite entrambe da cinesi, è stata imposta la sospensione delle attività, oltre a sanzioni amministrative, rispettivamente per 22.160 e 14.240 euro, per sfruttamento della manodopera ‘in nero’ (oltre il 60% dei lavoratori presenti) ed il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Ad entrambe le aziende è stata anche contestata la violazione delle normative anti-infortunistiche in quanto entrambe avevano sbarrato con lucchetti esterni le uscite di emergenza. Denunciati i due rispettivi titolari più quattro cinesi e un senegalese, questi ultimi illegalmente presenti sul territorio nazionale. I reati contestati sono stati scoperti nel corso di un’indagine finalizzata al contrasto dell’illecita gestione dei rifiuti industriali, a cui hanno partecipato i carabinieri del nucleo investigativo e dell’ispettorato del lavoro, con il supporto dei militari della stazione di Agliana e della locale polizia municipale. Sono in corso ulteriori accertamenti con la collaborazione di Asl, vigili del fuoco e ufficio tecnico del Comune di Agliana, per la verifica del rispetto delle normative igieniche, antincendio e urbanistico-edilizie sui capannoni sedi delle aziende e anche rifugio per gli immigrati clandestini, per i quali è stata avviata la procedura di espulsione. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • CronacaNews Toscana Lavoro

    Lucca, entro primavera 2021 piantati 1250 alberi Progetto contro emissioni vede ingresso 12 sponsor

    Ottobre 10, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FiomSindacato

    Aerospazio. Fiom: nella più grande crisi del settore serve autonomia ruoli e decisioni tra le Parti

    Novembre 7, 2020
    By Ufficio Stampa
  • News Toscana LavoroSindacato

    Pensioni: Ghiselli (Cgil), importanti richiami in relazione Tridico, aspettiamo proposte Governo

    Ottobre 29, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FlaiPisaSindacato

    Cgil Cisl Uil categoria: Saline Volterra, le preoccupazioni dei lavoratori della Locatelli

    Gennaio 15, 2021
    By Ufficio Stampa
  • FiomSindacato

    Fiom Cgil Toscana: Jindal, è il momento di investire e di rispettare gli impegni.

    Agosto 8, 2020
    By Ufficio Stampa
  • News Toscana LavoroSindacatoSpi

    Bezzini ai sindacati dei pensionati: “L’obiettivo è vaccinare tutti gli ultraottantenni entro la primavera”

    Febbraio 20, 2021
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it