CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Seves Firenze, lavoratori vestiti da fantasmi ai cancelli della fabbrica. La Cgil fa appello a Comune e imprenditori

Seves Firenze, lavoratori vestiti da fantasmi ai cancelli della fabbrica. La Cgil fa appello a Comune e imprenditori

By webprato
Aprile 5, 2016
153
0
Share:

Lavoratori che indossano un telo bianco, vestiti da fantasmi, come metafora della loro condizione: Š l’azione che hanno messo in scena stamani ai cancelli della fabbrica gli ex lavoratori della Seves di Firenze, l’azienda che produceva pregiati vetromattoni chiusa da circa un anno. A circa 20 dei 50 lavoratori rimasti, scadr… questa estate la mobilit….Coi lavoratori stamani, ai cancelli della fabbrica, erano presenti Paola Galgani (segretaria generale Cgil Firenze) e Bernardo Marasco (segretario generale Filctem Cgil Firenze) per riaccendere i riflettori sulla vertenza e chiedere un impegno al Comune e all’imprenditoria locale. Ha detto Galgani: ?Vogliamo rimettere al centro dell’attenzione del Comune e degli imprenditori una realt… come quella dei lavoratori della Seves, che hanno diritto a delle risposte. Questa vertenza non deve essere dimenticata. Il sindaco Dario Nardella, meno di un anno fa, si era speso in prima persona per indicare una soluzione che invece purtroppo ancora non c’Š. Noi crediamo che ci siano possibilit… per tornare a produrre vetromattone, tenendo presente che ora il fattore tempo Š importantissimo?. Ha aggiunto Marasco: ?La mobilitazione dei lavoratori della Seves Š ininterrotta da dicembre 2012, quando fu spento il forno. L’estate scorsa sembrava la volta buona per ripartire, ora non possiamo farci sfuggire questa occasione di rilancio di un prodotto ‘made in Florence’, sarebbe una grave macchia per tutto il nostro sistema socioeconomico. Se continuer… il silenzio attorno alla vicenda, saremo pronti ad altre iniziative di sensibilizzazione?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it