CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›SEGNATEVI QUESTA DATA: 13 NOVEMBRE, LA TOSCANA SI FERMA

SEGNATEVI QUESTA DATA: 13 NOVEMBRE, LA TOSCANA SI FERMA

By webprato
Ottobre 28, 2013
225
0
Share:

Siamo delusi, perch? vediamo che, dopo tante parole rassicuranti dei ministri, la Legge di Stabilit? non va nella direzione dell’equit? e della giustizia.Siamo arrabbiati, perch? ancora una volta i pi? deboli non vengono aiutati e tutelati come si dovrebbe, mentre una certa classe dirigente ? sempre in soccorso di chi casca sempre in piedi.E siamo preoccupati, perch? non sono state fatte le scelte che servivano per ridare sviluppo e lavoro a questo Paese, e perch? ? stata persa un’altra occasione per dare un segnale di inversione di rotta.Ma, detto tutto questo, la cosa pi? importante ? che non siamo rassegnati. Proprio per niente. E lo diremo a chiare lettere mercoled 13 novembre. E’ in quel giorno che Cgil, Cisl e Uil della nostra regione hanno deciso di partecipare allo sciopero generale, ed ? in quel giorno che la Toscana si fermer? per quattro ore. Ci saranno manifestazioni e presdi in ogni capoluogo toscano.La Legge di Stabilit? non determina il cambiamento necessario all’Italia, che resta in recessione e perde lavoro. Per questo i sindacati incalzeranno le forze politiche perch? vengano introdotte delle modifiche importanti durante l’iter parlamentare della ex legge Finanziaria, a partire da una redistribuzione a vantaggio delle categorie pi? deboli, lavoratori, pensionati, giovani. E, a met? novembre, le tre confederazioni riuniranno i loro organismi unitari per valutare i risultati ottenuti.Stupisce infine che il premier abbia definito la nostra iniziativa di sciopero ?precipitosa?, quando la Legge di Stabilit? ? gi? stata presentata in Senato e ha gi? iniziato il suo iter. Il tempo stringe, il Paese rischia di perdere un’altra volta e non possiamo permettercelo.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it