Seca Piombino, si va verso affitto ramo d’azienda e ripresa attivit . Persico (Filctem Cgil), notizie positive
Dovrebbe concludersi con l’affitto del ramo d’azienda alla societ E1 Srl e con la ripresa dell’attivit la vicenda della ex centrale a biocombustibile Seca di Piombino. E’ quanto emerso dall’incontro che si tenuto oggi pomeriggio a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della presidenza della giunta regionale. A convocarlo il consigliere del presidente Rossi per le questioni legate al lavoro, Gianfranco Simoncini. Al tavolo hanno partecipato i rappresentanti sindacali delle sigle UiltecUil, FilctemCgil, FeaeiCisl, l’assessore del Comune di Piombino Ilvio Camberini e rappresentanti di Seca ed E1 Srl.L’incontro, come ha spiegato Simoncini, rientrava nell’attivit di monitoraggio che ormai da tempo la Regione sta portando avanti rispetto ad una vicenda che coinvolge una decina di lavoratori. I rappresentanti della Seca hanno informato che si svolger entro Natale l’assemblea dei soci per decidere circa l’affitto del ramo d’azienda alla societ E1 Srl che fa parte del gruppo Ricciarelli. Da parte sua il presidente del gruppo Ricciarelli ha informato che la volont della societ di procedere all’acquisto totale e di far ripartire l’attivit industriale della centrale da gennaio 2019.A fronte delle richieste delle organizzazioni sindacali stato concordato che non appena saranno concluse le formalit per l’affitto del ramo d’azienda a E1 Srl, sar organizzato un incontro con i rappresentanti dei lavoratori per fare il punto sulle prospettive aziendali, ferma restando la garanzia di continuit occupazionale per tutti i dipendenti.SECA PIOMBINO, PERSICO (FILCTEM-CGIL): ?NOTIZIE POSITIVE?Oggi pomeriggio presso Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze istituzioni, organizzazioni sindacali e rappresentanti di SECA ed E1 Srl si sono incontrati per fare il punto sul futuro della centrale di Piombino ferma da circa 1 anno. ?Le notizie ricevute dai rappresentanti delle aziende sul futuro della centrale sono positive? dichiara Gianluca Persico, segretario generale Filctem-Cgil provincia di Livorno. ?La centrale – prosegue Persico – dovrebbe infatti riprendere la produzione dopo che l?assemblea dei soci di Seca, convocata per met mese, ratificher l?affitto di ramo d?azienda a E1 srl. Un sospiro di sollievo per i 12 lavoratori che soprattutto nell?ultimo anno sono stati costretti a sostenere tanti sacrifici. Le organizzazioni sindacali e la E1 srl, conclusi gli atti necessari, si incontreranno per analizzare le prospettive future della centrale?.ÿ