CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scuola: Unicef, mensa Š anche momento di confronto per bimbi Conseguenze di procedure burocratiche non ricadano

Scuola: Unicef, mensa Š anche momento di confronto per bimbi Conseguenze di procedure burocratiche non ricadano

By webprato
Ottobre 12, 2018
174
0
Share:

La mensa scolastica rappresenta non solo un momento di accesso al cibo – e per i bambini delle famiglie che vivono in condizioni di indigenza il pasto pi— completo e sicuro – ma anche un momento di condivisione e scambio in cui i bambini e le bambine hanno la possibilit… di confrontarsi e stare insieme. L’accesso alla mensa scolastica Š un veicolo importantissimo di eguaglianza e libert…. Mai per nessun motivo devono ricadere sui bambini le conseguenze negative di alcune procedure. A sostenerlo Š Andrea Iacomini Portavoce dell’UNICEF Italia rispetto alle notizie delle ultime settimane che raccontano di bambini e bambine che non hanno accesso alla mensa ed altri servizi scolastici per questioni burocratiche legate alla produzione di documentazione da parte dei genitori. Come UNICEF Italia chiediamo che tutti i bambini e le bambine abbiano accesso a questo e gli altri servizi scolastici previsti, indipendentemente dalla condizione dei loro genitori, sulla base dell’articolo 2, diritto alla non discriminazione, della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Convenzione ratificata dall’Italia con Legge n. 176 del 27 maggio 1991, conclude Iacomini. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it