CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
CronacaFlcNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›Cronaca›Scuola: troppi rischi, 8 su 10 contrari a rientro Sondaggio ‘La Tecnica della scuola’

Scuola: troppi rischi, 8 su 10 contrari a rientro Sondaggio ‘La Tecnica della scuola’

By Ufficio Stampa
Gennaio 13, 2021
39
0
Share:

Il ritorno a scuola degli studenti non sembra una buona notizia per una larga fetta di diretti interessati: dal sondaggio della rivista specializzata ‘La Tecnica della Scuola’, al quale hanno partecipato oltre 11 mila lettori, risulta che sono contrari genitori (circa il 25% di risposte) e insegnanti (circa il 21% di risposte), più un 10% scarso che ricoprono entrambi i ruoli, ma soprattutto una buona fetta di studenti (il 41,2%), che evidentemente, considerando le proteste e manifestazioni di studenti per il ritorno in classe e per lo stop alla DaD, rappresentano una categoria divisa. Il tema coinvolge soprattutto le scuole superiori. Non a caso, le risposte provengono principalmente dagli studenti o da chi insegna o da chi ha figli che frequentano le scuole superiori (oltre il 90% dei rispondenti). Del resto, nella maggioranza del Paese i bambini delle scuole del primo ciclo e dell’infanzia sono già rientrati in classe, dunque per loro il problema è sentito con minore partecipazione. E non risultano differenze territoriali rispetto all’interesse per l’argomento: il ‘no’ prevalente riguarda Nord, Centro e Sud Italia. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Frenano retribuzioni, mancano rinnovi. Nel 2019 quelle contrattuali orarie si fermano all’1,1%

    Gennaio 31, 2020
    By webprato
  • news

    PRATO: VIGILI URBANI, TROPPO POCHI DISORGANIZZATI E ARRABBIATI

    Luglio 21, 2010
    By webprato
  • news

    Sicurezza: Amnesty, preoccupati da conseguenze uso taser Viminale dica se ha condotto studi su effetti per la salute

    Aprile 15, 2019
    By webprato
  • news

    CAMORRA: FILLEA CGIL TOSCANA, NO ALLENTARE ADEMPIMENTI IN EDILIZIA

    Gennaio 16, 2014
    By webprato
  • news

    LAVORO: MABRO, FUMATA NERA; BARONTINI NON DA’ GARANZIE FUTURO

    Settembre 12, 2012
    By webprato
  • news

    LAVORO: EATON; PROCURATORE IN FABBRICA, VI SONO VICINO

    Marzo 2, 2011
    By webprato

FLC Toscana

Segretario Generale:

Pasquale Cuomo


toscana@flcgil.it


www.flc-toscana.it


Tel. 055 5036249

Fax 055 5036270


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo