CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scuola: Toscana; pacchetto da 3 mln per famiglie pi— povere

Scuola: Toscana; pacchetto da 3 mln per famiglie pi— povere

By webprato
Maggio 19, 2016
137
0
Share:

Un plafond di 3 milioni di euro che la Regione Toscana destina al ‘Pacchetto scuola’ per le famiglie con redditi pi— bassi. L’iniziativa Š stata presentata oggi dall’assessore toscano all’istruzione Cristina Grieco, confermando cos anche per il prossimo anno scolastico l’aiuto destinato agli studenti delle medie e superiori: due milioni e mezzo di risorse regionali gi… stanziate e provvisoriamente ripartite ai territori, un altro mezzo milione che si aggiunger… entro l’estate e a cui si sommeranno poi fondi statali. Previsto un contributo forfettario (e senza necessit… di rendicontare la spesa) per l’acquisto di libri, materiale didattico e servizi, di diverso importo a seconda della classe frequentata, pi— alto per chi abita su una piccola isola. Si va dai 170 euro per la seconda superiore, l’anno pi— magro, ai 280 per la prima: nel mezzo 210 e 150 euro per i tre anni delle medie e 190 euro per ciascuno degli ultimi tre anni delle superiori. Per chi abita al Giglio o Capraia, l’assegno (solo per le superiori, che si trovano sul continente) sale a 1500 euro. Potranno accedere ai contributi le famiglie che non superano i 15 mila euro di reddito Isee ( 20 mila per chi abita nelle isole minori). Le graduatorie saranno ordinate in base alla capacit… di spesa. Previsti poi requisiti di merito. In un periodo di risorse sempre pi— ridotte – ha sottolineato Grieco – l’aver mantenuto lo stesso pacchetto degli anni passati Š qualcosa di importante. La scuola, anche quella pubblica, costa e ci sono famiglie che possono avere qualche difficolt… a far proseguire gli studi ai propri figli. In questo modo centriamo due obiettivi: il riconoscimento di un diritto e un contributo all’innalzamento dei livelli di istruzione nella societ…, che Š un valore per l’intero sistema.(ANSA).Scuola:commissione Toscana,introdurre ore su cultura memoriaApprovata risoluzione a partire da documento Parlamento studentiIntrodurre nell’orario scolastico ore dedicate alla cultura della memoria. E’ quanto prevede una risoluzione, che prende spunto da una deliberazione del parlamento degli studenti, approvata all’unanimit… dalla commissione sviluppo economico e istruzione del Consiglio regionale, presieduta da Gianni Anselmi (Pd). Il testo, spiega una nota, impegna la Giunta ad attivarsi presso il ministero dell’Istruzione affinch‚ nei programmi scolastici degli istituti superiori siano previste specifiche ore dedicate al confronto fra studenti, in classe o in assemblea, in merito alla storia recente, con particolare riferimento alla Shoah, alle stragi nazifasciste, alla Liberazione, alla tragedia delle Foibe, alle stragi del recente passato nonch‚ ai fatti di cronaca e ai temi di attualit…. Secondo Anselmi non dobbiamo saziarci degli atti formali ma dei contenuti. Quello proposto dal parlamento degli studenti della Toscana Š un tema di grande contemporaneit… perch‚ la memoria Š un valore del passato e del presente. L’iniziativa del Parlamento degli studenti Š stata illustrata dal suo presidente Bernard Dika. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it