CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scuola: Toscana; pacchetto 3 mln per famiglie meno abbienti

Scuola: Toscana; pacchetto 3 mln per famiglie meno abbienti

By webprato
Maggio 6, 2019
172
0
Share:

La Regione Toscana, da sempre attenta a supportare il diritto allo studio inteso come elemento di sviluppo della persona e dell’intera comunit…, ha aumentato quest’anno i finanziamenti complessivi dedicati a questo capitolo rivedendo al contempo il sistema di erogazione degli incentivi. Per l’anno scolastico 2019-20 la Regione, con un’apposita delibera, ha stanziato tre milioni di euro di risorse regionali per garantire un aiuto alle famiglie con minor capacit… economica, ossia per le famiglie che non superano i 15.748,78 euro di Isee. A questi fondi, come per gli anni passati, si sommeranno poi le risorse statali che saranno ripartite tra le venti Regioni con appositi decreti ministeriali del Ministero ad Universit… e ricerca. Il contributo forfettario, per il prossimo anno scolastico, Š stato fissato in 300 euro a studente per qualunque classe di iscrizione, ma pu• arrivare fino a 5000 euro per chi abita al Giglio od a Capraia, isole disagiate, se con Isee del nucleo familiare di appartenenza non superiore a 36 mila euro. L’assessore ad Istruzione, formazione e lavoro Cristiana Grieco ha inviato agli studenti toscani e alle scuole presenti sul territorio regionale una lettera per invitare tutti gli interessati ad informarsi presso il proprio Comune di residenza ed a prendere visione del bando e delle modalit… previste per la richiesta del Pacchetto scuola, facendo particolare attenzione alle scadenze. Le famiglie interessate potranno presentare la domanda di contributo gi… prima della fine di questo anno scolastico, con scadenze determinate da ciascun Comune in modo autonomo. Come ogni anno, per presentare la domanda i cittadini si dovranno rivolgere al proprio Comune, dove tutti gli interessati potranno prendere visione del bando e delle modalit… previste per la richiesta del Pacchetto scuola.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it