Scuola: ricerca; spesa media in calo. piu ‘usato’ . Le famiglie si affidano pi all’usato e meno all’online.
Si avvicina l’inizio della scuola e per risparmiare su libri e dotazione scolastica le famiglie si affidano pi all’usato e meno all’online. E’ quanto emerge dalla ricerca dell’Osservatorio mensile di Findomestic secondo la quale la spesa media degli italiani per la scuola in lieve calo (-2%) e si comprano pi libri e dizionari usati (52,3% del campione, 4 punti percentuali in pi rispetto all’anno precedente), ma anche abbigliamento di seconda mano (10,7% degli intervistati, 3,3 punti percentuali in pi). In particolare, secondo l’Osservatorio, realizzato in collaborazione con Doxa, gli italiani quest’anno prevedono di sborsare mediamente 597 euro, cifra tra le pi basse dal 2012. Chi ha due figli o pi, per, quest’anno spender mediamente il 2% in pi rispetto al 2018: da 686 a 701 euro. Con alcune differenze nel territorio italiano: al Centro si rileva quest’anno la spesa media pi alta (688 euro), nel Nord Ovest quella pi bassa (556 euro). Se libri e dizionari rimangono per il 66,6% degli intervistati la voce pi pesante della spesa, zaini e cancelleria incidono sempre di pi. Un 20,8% di risposte indica poi i mezzi di trasporto fra le voci pi consistenti del budget scolastico. Dal campione analizzato emerge anche che l’inglese la materia pi importante per il futuro secondo il 60,8%, seguono informatica e il coding, il linguaggio della programmazione (42,4%). Aumentano infine tra gli intervistati quelli che non conoscono o non utilizzano le detrazioni al 19% per le spese scolastiche consentite nella dichiarazione dei redditi: sono il 45,6% quest’anno.(ANSA).