CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›SCUOLA: OLTRE UN MILIONE A ROMA IN 25.000 DALLA TOSCANA

SCUOLA: OLTRE UN MILIONE A ROMA IN 25.000 DALLA TOSCANA

By webprato
Ottobre 31, 2008
229
0
Share:

Oltre un milione di persone a Roma hanno manifestato per una scuola pubblica e di qualit? contro i decreti Gelmini e Brunetta che della scuola pubblica fanno strame, che mandano a caso migliaia e migliaia di persone fa docenti e non docenti, che negano ogni possibilit? di stabilizzazione ai precari, che tagliano fondi all?universit? e alla ricerca, che tolgono futuro alla nuove generazioni. Ieri e Roma e in tutta Italia ? successo qualcosa di straordinario, manifestazioni si sono svolte in tutta Italia, pensate si ? scesi in piazza, anzi in piazzetta anche a Capri.I sindacati toscani della scuola avevano annunciato che in 15.000 sarebbero arrivati a Roma per la giornata di mobilitazione, avevano sbagliato a Roma sono arrivati in 25.000 con 236 pulman, un treno da Pisa, con macchine autorganizzate e a pieno carico, sui treni normali con posti prenotati da tempo. Lavoratori della scuola, dell’universit? e della ricerca, giovani studenti, madri e padri che ben volentieri hanno accompagnato i figli minorenni le cui prenotazioni non venivano accettate.Gli autobus˜dei Toscani sono confluiti all’Anagnina,˜ pochi˜di quelli che sono scesi da quei pulman˜ sono riusciti ad arrivare a Piazza del Popolo e˜i pochi fortunati sono entrati quando i comizi conclusivi erano gi? terminati.Quelli che sono arrivati a Termini si sono divisi fra il corteo principale e un secondo e terzo corteo, regolarmente autorizzati perch? il primo non poteva contenere tutti i partecipanti, lungo via Nazionale e via Cavour . nb

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it