CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FirenzeFlcnews
Home›Territori›Firenze›Scuola, mobilitazione per cambiare la Legge di Stabilità: domani presidio sindacati a Firenze

Scuola, mobilitazione per cambiare la Legge di Stabilità: domani presidio sindacati a Firenze

By Ufficio Stampa
Novembre 22, 2021
136
0
Share:

Mancate risorse per il rinnovo del Contratto, precariato, classi pollaio: scuola, è mobilitazione per cambiare la Legge di Bilancio, domani martedì 23 novembre a Firenze presidio Flc Cgil-Uil Scuola-Gilda-Snals alle 12:30 davanti all’Ufficio Scolastico regionale

Il disegno di Legge di Bilancio non dà risposte sufficienti per contrastare le diseguaglianze sociali, economiche e geografiche del Paese. Mancano investimenti su sociale, pensioni, lavoro, fisco, lotta alla precarietà. Per quanto riguarda i settori del comparto Istruzione e Ricerca prevede risorse importanti sull’Università (dopo anni di lotta e impegno), risorse altrettanto significative per gli Enti di Ricerca (anche se con una visione sbagliata del sistema, perché destinate solamente agli enti vigilati dal Miur), alcune risorse aggiuntive per il settore Afam.
Per la Scuola invece mancano gli investimenti necessari al rinnovo del contratto, gli esigui fondi per la valorizzazione del personale sono destinati a premiare la “dedizione alla scuola”, non vengono prorogati i contratti-Covid del personale Ata. Niente per la riduzione delle classi sovraffollate, niente per il superamento del blocco alla mobilità per il personale neoimmesso, nessuna misura per il superamento del precariato. La Scuola ne esce umiliata e offesa, tanto che lo scorso 15/11 è stato proclamato lo stato di agitazione. E’ l’ora di mobilitarci: domani martedì 23 novembre alle ore 12:30 presidio davanti all’Ufficio Scolastico Regionale di Firenze in via Mannelli, in concomitanza con il tentativo di conciliazione tra sindacati e Ministero dell’Istruzione

Firmato: Flc Cgil, Uil Scuola, Snals, Gilda Firenze

0
Shares
  • 0
  • +

FLC Toscana

Segretario Generale:

Pasquale Cuomo


toscana@flcgil.it


www.flc-toscana.it


Tel. 055 5036249

Fax 055 5036270


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

CGIL FIRENZE

Segretario Generale:

Paola Galgani


segreteria@firenze.tosc.cgil.it


Tel. 055 27001


www.cgilfirenze.it


Borgo Dei Greci, 3
50122 Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it