CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scuola: Miur, stabile presenza stranieri, sono 789 mila Circa il 10% degli studenti in totale. Oltre 835 mila i docenti

Scuola: Miur, stabile presenza stranieri, sono 789 mila Circa il 10% degli studenti in totale. Oltre 835 mila i docenti

By webprato
Ottobre 2, 2019
188
0
Share:

Rimane stabile la presenza degli alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole statali: quest’anno saranno 789.066, circa il 10% del totale. Le regioni con pi— studenti stranieri sono la Lombardia (201.996), l’Emilia Romagna (96.359), il Veneto (85.487), il Piemonte (73.443). I numeri arrivano da un Focus del Ministero dell’Istruzione, dell’Universit… e della Ricerca. Sono quasi 260 mila gli alunni con disabilit…. Nella classifica delle regioni la Lombardia precede Campania e Sicilia. I docenti che saliranno in cattedra in questo anno scolastico 20192020 sono 835.489, di cui 150.609 impegnati nel sostegno. Tra gli insegnanti nei posti comuni (escluso quindi il sostegno) la Lombardia Š l’unica che supera le centomila unit… (102.807). Nella classifica per numero di docenti seguono Campania, Sicilia e Lazio. Nel sostegno, Lombardia prima davanti a Sicilia, Campania e Lazio. In tutta Italia gli istituti scolastici sono 8.094 a cui si aggiungono i 129 Centri provinciali per l’istruzione degli adulti, per un totale di 8.223. Quasi 41.000 le sedi scolastiche (ogni istituto pu• avere pi— plessi): 13.286 per l’infanzia, 14.896 per la primaria, 7.228 di I grado, 5.339 di II grado. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it