CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scuola: insulti su chat di classe, preside lancia decalogo Forte dei Marmi, circolare per alunni, mamme e insegnanti

Scuola: insulti su chat di classe, preside lancia decalogo Forte dei Marmi, circolare per alunni, mamme e insegnanti

By webprato
Marzo 29, 2019
221
0
Share:

Un decalogo contro gli insulti in chat su Whatsapp dove sono iscritti genitori e studenti della sua scuola. Cos la preside dell’istituto comprensivo di Forte dei Marmi (Lucca), Silvia Barbara Gori, prova ad arginare il flusso di commenti fuori luogo – e anche insulti e litigi – con una circolare che dovrebbe contribuire a mantenere un buon clima nella scuola. Non c’Š un unico episodio scatenante che mi ha portato a questa decisione – ha detto la preside Gori al quotidiano Il Tirreno, che rende noto l’iniziativa – ma tanti episodi che rivelano un atteggiamento comune in tutte le scuole, non solo la mia. C’Š un uso poco consapevole di queste chat, che anzich‚ esser utili per scambiare informazioni diventano luogo di litigi. Nel decalogo la preside raccomanda agli alunni di fare attenzione a cosa si scrive: tutto pu• diventare pubblico e sconsiglia di chiedere i compiti non segnanti nel diario di classe perch‚ Š deresponsabilizzante dato che i giovani devono imparare a farsi carico dei propri doveri. Alle mamme invece si raccomanda di utilizzare le chat solo per situazioni amicali o chiedere informazioni e di rispettare la privacy e i ruoli di ciascuno. Agli insegnanti di astenersi dal partecipare a eventuali chat tra alunni o genitori. Due settimane fa il preside di un liceo della Versilia aveva imposto un corso sul corretto uso dei social a ragazzine che avevano augurato alle compagne di classe di morire nei forni crematori.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it