Scuola: don Bigalli, siamo in emergenza culturale. Giovannini, il diritto al futuro per molti negato
Noi siamo in piena emergenza culturale in questo Paese, dalle notizie che arrivano, e mi sembra non suscitino delle reazioni adeguate. Lo ha affermato don Andrea Bigalli, referente di Libera in Toscana, parlando coi cronisti a margine del convegno ‘I diritti nell’epoca delle grandi disuguaglianze’ organizzato a Firenze da Oxfam Italia. Pochi giorni fa – ha detto – abbiamo saputo che il 35% delle studentesse e degli studenti che escono dalla terza media non hanno in realt una formazione adeguata: il 35%, uno su tre . Secondo Bigalli questo vuol dire aver acquisito gi un ritardo clamoroso rispetto all’idea di una societ che pi sicura perch ha pi conoscenze. E nonostante tutto anche in questa campagna elettorale non si sentito niente di ci, l’Italia resta al fanalino di coda per quanto riguarda l’investimento sulla cultura e sulla scuola: facciamocele due o tre domande.(ANSA).Giovannini, il diritto al futuro per molti negatoIl vero diritto che negato il diritto al futuro per molti. Lo ha affermato Enrico Giovannini, portavoce dell’Asvis, che oggi ha partecipato al convegno ‘I diritti nell’epoca delle grandi disuguaglianze’ organizzato a Firenze da Oxfam Italia. Lo sviluppo sostenibile – ha detto – quello sviluppo che consente di soddisfare i bisogni della generazione di oggi consentendo a quelle successive di fare altrettanto, ed per questo che i giovani sono arrabbiati: attraverso gli scioperi climatici esprimono una domanda di futuro a cui questa societ sembra non essere in grado di rispondere. Questa la vera disuguaglianza, e non un caso che come prima proposta noi proponiamo di introdurre in Costituzione il principio dello sviluppo sostenibile. Per Giovannini, interpellato sui possibili esiti delle elezioni europee, le istituzioni europee hanno preparato i mattoncini per consentire una ripartenza rapida, ma vedremo se le forze che credono nello sviluppo sostenibile e che hanno presentato proposte in questa direzione verranno premiate dagli elettori come spero. (ANSA).