CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scuola: domani sciopero Unicobas e Anief contro l’autonomia Manifestazione davanti Montecitorio dalle 9,30 alle 14

Scuola: domani sciopero Unicobas e Anief contro l’autonomia Manifestazione davanti Montecitorio dalle 9,30 alle 14

By webprato
Febbraio 26, 2019
190
0
Share:

L’Unicobas ha proclamato, con l’adesione dell’Anief, lo sciopero generale della Scuola e dell’Universit… per domani, mercoled 27 Febbraio, con manifestazione nazionale a Roma sotto Montecitorio dalle 9.30 alle 14.00. Lo sciopero – spiega il segretario nazionale Unicobas Scuola e Universit…, Stefano d’Errico – sar… l’occasione per scoprire le carte e chiamare ad esprimersi tutti i parlamentari che s’occupano di scuola e non solo sotto il ‘palazzo’ per verificarne, senza infingimenti, le effettive posizioni. Uno sciopero fondamentale: l’approvazione definitiva Š vicina. Uno sciopero che stiamo costruendo in tutto il Paese nonostante il colpevole silenzio generale dei media e che non metter… certo fine alla lotta: non ci fermeremo fino a che non batteremo le smanie della ‘secessione dei ricchi’. C’Š uno strano silenzio sulla volont… della Lega di regionalizzare l’istruzione e diversi altri servizi pubblici: il popolo della scuola non si fida e domani ha l’occasione giusta per manifestare il proprio dissenso contro la secessione dei ricchi, ma anche per chiedere aumenti stipendiali legati all’inflazione cresciuta a dismisura negli ultimi dieci anni, per la riapertura delle Graduatorie ad esaurimento, per la difesa dei ruoli assegnati con riserva ai docenti che hanno superato l’anno di prova, per l’avvio di una fase transitoria che preveda finalmente l’immissione in ruolo dei precari docenti e Ata con tre anni di servizio, aggiunge Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, alla vigilia dello sciopero. L’Anief – spiega Pacifico – sa bene che l’autonomia differenziata Š una proposta da rigettare, senza se e senza ma: perch‚ senza la dimensione statale, peraltro garantita dalla Costituzione, le differenze di sviluppo tra le varie regioni, specie al Sud, finirebbero inevitabilmente per aumentare il gap con le regioni pi— ricche. Si vuole, tra l’altro, istituire un progetto incostituzionale, sul quale si sono espressi sempre negativamente i tribunali, a partire dalla sentenza n. 2422011 della Consulta, e che acuirebbe il gap, non solo della scuola, Nord-Sud. Per questi motivi occorre difendere a tutti i costi l’istruzione statale da ogni progetto di regionalizzazione e nel contempo dire basta alla stagione degli aumenti-farsa e del precariato senza fine. Se il progetto della Lega dovesse passare – conclude il presidente nazionale Anief – ci ritroveremo presto con un’istruzione di serie B in termini di risorse, strutture e servizi. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it