CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FlcSindacato
Home›Categorie›Flc›Scuola: cambiare rotta su precari e risorse

Scuola: cambiare rotta su precari e risorse

By Ufficio Stampa
Giugno 26, 2020
471
0
Share:

Le piazze italiane chiedono al governo un segnale forte
Le piazze italiane che hanno visto la FLC CGIL protagonista il 25 giugno insieme a insegnanti, cittadini e associazioni, chiedono al governo un segnale forte: servono impegni veri e coerenti per far ripartire l’istruzione a settembre in condizioni di sicurezza e soprattutto nella salvaguardia del mandato costituzionale della scuola.
Questo significa dare risorse e organici aggiuntivi per riprendere con un numero ridotto di alunni per classe e invertire la rotta sul precariato arrivato a toccare numeri intollerabili nella scuola italiana. La scelta di rinviare la procedura concorsuale straordinaria e renderla più complicata di quella ordinaria è l’opposto di ciò che servirebbe per dare stabilità e continuità didattica alle scuole. Sarebbe invece necessario stabilizzare i precari con meccanismi urgenti, contrastando l’abuso dei contratti a termine e garantendo la copertura di tutti posti e di tutti i profili.
E’ necessario coprire i posti di DSGA (direttori dei servizi generali ed amministrativi) riconoscendo i diritti dei facenti funzione che da anni sopperiscono alla mancanza di personale nel profilo, svolgendo un ruolo che non gli viene riconosciuto.
E ancora, bisogna non disperdere le risorse provenienti dall’Europa e i fondi PON, dare supporto concreto alle scuole con organici ATA e docenti potenziati e con interventi sui locali scolastici, e bisogna infine, sostenere la dirigenza scolastica, senza scaricare su di essa tutte le responsabilità.
Rimettere al centro la scuola, gli studenti, il diritto allo studio, la sicurezza, e il rispetto per chi vi opera, questo significa dare “Priorità alla scuola”, questo è quello che chiediamo al governo.

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

FLC Toscana

Segretario Generale:

Pasquale Cuomo


toscana@flcgil.it


www.flc-toscana.it


Tel. 055 5036249

Fax 055 5036270


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it