CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Scuola: Ascani, non pu˜ essere ridotta a didattica distanza A settembre speriamo non necessaria didattica mista

Scuola: Ascani, non pu˜ essere ridotta a didattica distanza A settembre speriamo non necessaria didattica mista

By webprato
Giugno 19, 2020
205
0
Share:

La scuola non pu˜ essere ridotta alla didattica a distanza”, perchŽ uno dei suoi ruoli  anche quello “di tirar via i ragazzi da un contesto che pu˜ essere di disagio e portarli in uno spazio dove tutti hanno le stesse opportunitˆ”. Lo ha affermato la viceministra dell’Istruzione, Anna Ascani, intervenendo all’iniziativa promossa dalla Cgil “Reti in comune: contrattare l’innovazione, disegnare la cittˆ partecipata”. Guardando alla ripresa a settembre, ha indicato l’eventualitˆ che “si limiti al minimo o speriamo si annulli l’idea che si possa avere una didattica mista”, soprattutto per i bambini pi piccoli della scuola primaria ma anche della secondaria. In questo periodo, ha sottolineato ancora, c’ stata “una reazione, una prova straordinaria della comunitˆ scolastica di fronte ad una situazione senza precedenti, da parte dei docenti ma anche delle famiglie. La didattica a distanza ci ha fatto accendere un faro sulle condizioni di disuguaglianze e fragilitˆ”. Prima dell’emergenza sanitaria, “stavo lavorando ad una piano ‘Superiamo i divari’ finalizzato a ricomporre i punti di partenza, per garantire condizioni uguali” a tutti gli studenti, ha ricordato, rimarcando che resta “l’idea che la scuola possa fare ancora da ascensore sociale” e che “il gap si colma soltanto in presenza. L’ereditˆ di queste settimane dobbiamo portarcela dietro”. (ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it