CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scuola: a Lucca evento Giovanis su dispersione scolastica Il 293 con assessore Grieco e cantautore Lorenzo Baglioni

Scuola: a Lucca evento Giovanis su dispersione scolastica Il 293 con assessore Grieco e cantautore Lorenzo Baglioni

By webprato
Marzo 27, 2019
331
0
Share:

Si terr… a Lucca, all’Auditorium San Romano, il 29 marzo il secondo evento di ‘Giovanis LabScuola’, percorso ideato dalla Regione Toscana che ha previsto nei mesi scorsi laboratori in dieci istituti superiori toscani con l’obiettivo, tra l’altro, di indagare le cause della dispersione scolastica. L’appuntamento conclusivo Š previsto il 9 maggio a Firenze. Anche a Lucca, spiega una nota, interverr… l’assessore a formazione, lavoro ed istruzione della Regione, Cristina Grieco, insieme al cantautore Lorenzo Baglioni, testimonial di Giovanis, che sar… protagonista con una rivisitazione del suo spettacolo ‘Bella, prof!’ teso a coinvolgere nella riflessione i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato ai laboratori. La sperimentazione ha coinvolto gli studenti di prima e di seconda di dieci istituti professionali individuati in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale – spiega Grieco -, attraverso una riflessione sul significato di autonomia a partire dalle opportunit… che il Fondo sociale europeo e il progetto regionale Giovanis mettono a disposizione. Il percorso prevedeva due incontri per classe durante i quali i ragazzi hanno approfondito il tema dell’autonomia attraverso la metodologia del play ground e della partecipazione attiva. Gli incontri hanno portato alla realizzazione di un prodotto finale per scuola che ha permesso di liberare la loro espressivit… sul tema della dispersione scolastica. Durante l’evento lucchese i giovani delle classi del polo Fermi Giorgi di Lucca, dell’istituto Barsanti di Massa (Massa Carrara) e del Sismondi Pacinotti di Pescia (Pistoia), coinvolte nel percorso, racconteranno la loro esperienza ad altri studenti di diversi istituti superiori toscani.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it