CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scuola: 380 euro al mese,Š spesa per figli in nido e materna Cittadinanzattiva, rette stabili ma forti gap regionali

Scuola: 380 euro al mese,Š spesa per figli in nido e materna Cittadinanzattiva, rette stabili ma forti gap regionali

By webprato
Ottobre 26, 2017
307
0
Share:

Una famiglia media italiana, con un bimbo al nido e un altro alla materna o alla primaria, spende al mese 380 euro (301 per la retta dell’asilo e 80 circa per la mensa). Le tariffe restano sostanzialmente stabili a livello nazionale negli ultimi tre anni, ma pesano molto le differenze regionali e fra i singoli capoluoghi di provincia: per i nidi si va dai 100 euro al mese di Catanzaro e Agrigento ai 515 di Lecco; per la mensa scolastica dai 38 euro di Barletta ai 128 di Livorno. Il Sud, virtuoso sui costi, pecca per• sulla disponibilit… dei nidi: la copertura sulla potenziale utenza Š solo del 7,6%, rispetto alla media nazionale del 20%. Sono alcuni dei dati contenuti nel Dossier Servizi in…Comune. Tariffe e qualit… di nidi e mense, presentato oggi da Cittadinanzattiva. Il rapporto focalizza l’attenzione anche sulle mense scolastiche. I commenti dei piccoli frequentatori mostrano luci e ombre: mangiano felici in compagnia, ma vorrebbero cibi pi— vari, locali allegri, pi— tempo per mangiare e maggiore cortesia del personale addetto. Emergono poi ancora troppi sprechi durante i pasti. Quanto alle Commissioni Mensa persistono grandi variabilit… nella composizione e nel modo di operare. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it