CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sciopero unitario degli operai forestali della Toscana mercoled 23 marzo, con presidio a Firenze

Sciopero unitario degli operai forestali della Toscana mercoled 23 marzo, con presidio a Firenze

By webprato
Marzo 21, 2016
166
0
Share:

In Toscana lavorano circa 500 forestali per assolvere ai compiti di cura del patrimonio forestale, che ammonta a 110.526 ettari (circa 172 ettari ad operaio). Si spendono parole importanti sul ruolo della forestazione in Toscana (che Š il territorio pi— boscato d’Italia), sulla prevenzione dell’ambiente e la salvaguardia idrogeologica, sulla manutenzione e l’usufruibilit… del bosco nella nostra regione anche con interventi di antincendio, ma non si capisce di chi sono le responsabilit… su questa materia, chi la gestisce, chi ci lavora e con quali prospettive.?E’ arrivato il momento di fare chiarezza e di indicare chi e come debba occuparsi della tutela dell’ambiente boschivo, della sua prevenzione e manutenzione. In qualunque situazione, dal servizio antincendio alle emergenze invernali, gli operai forestali sono stati sempre in prima fila con capacit… operativa ad affrontare le calamit… – spiegano Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil della Toscana -. In questo 2016, a sorpresa, la Regione Toscana nel suo bilancio non ha stanziato alcun finanziamento per il settore forestazione, cos di colpo gli operai forestali spariscono dalla scena, il loro lavoro finisce, diventano inutili come presenza territoriale. La loro occupazione diventa precaria, i loro stipendi a rischio. La Regione e Le Unioni dei comuni vogliono assumersi una responsabilit… cos grave??E’ per queste ragioni che mercoled 23 marzo gli operai forestali toscani scioperano tutta la giornata, con l’obiettivo di dare una prospettiva per il settore forestale della regione. Nell’occasione, ci sar… anche un presidio dalle 10 alle 12 a Firenze in piazza Duomo 10, davanti alla sede della Regione.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it