CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›SCIOPERO CGIL: OLTRE 700.000 A ROMA, ITALIA UNICA AL MONDO IMMOBILE DI FRONTE CRISI””

SCIOPERO CGIL: OLTRE 700.000 A ROMA, ITALIA UNICA AL MONDO IMMOBILE DI FRONTE CRISI””

By webprato
Febbraio 13, 2009
180
0
Share:

Di fronte a una crisi senza precedenti i governi di tutta Europa si sono presi cura delle sorti dei loro cittadini. Certo, non tutti nello stesso modo, ma tutti hanno fatto qualcosa. Quello che ha fatto il nostro governo ? nulla. Chi sbaglia, allora? I governi di tutto il mondo o il nostro??. ?Non c?? politica industriale, non c?? un collegamento con i problemi sociali?. ?Sugli ammortizzatori, abbiamo dovuto aspettare questa notte per avere le prime risposte, e se si ? raggiunto un primo risultato io credo si debba anche alla nostra mobilitazione, anche a questo sciopero?. Ma gli 8 miliardi non bastano: ?Bisogna dividere le risorse che gi? ci sono sulla cassa integrazione, per dare una risposta subito, e non entro messe e mezzo, Se aspettiamo i tempi della Unione europea, i precari rimarranno senza tutele ancora per troppo tempo?.”Sono convinto che sciopero dopo sciopero riusciremo a far cambiare politica economica a questo governo che deve rispondere al Paese””Per la prima volta il premier esprime preoccupazione per la crisi economica. Spero ci sia una coincidenza con il nostro sciopero”. “Avevamo chiesto al governo di aumentare la tassazione sopra i 150mila euro per sostenere i redditi pi? deboli, come ? stato fatto in Gran Bretagna. Invece il governo non l’ha fatto e ha lavorato a favore di un accordo separato. Senza l’intervento del governo quell’accordo non sarebbe stato firmato”. “Con queste norme i lavoratori non recupereranno mai il potere di acquisto”. [Nd.r.: Epifani attacca poi Berlusconi per le sue affermazioni sulla Costituzione e su altro] “Mi sembra che il premier abbia parlato di Costituzione sovietica, anche se il giorno dopo ha detto che non era vero. Possiamo chiedere al Presidente del Consiglio che ha giurato sulla Costituzione di dire che ? anche la sua?” .Ci sono due azioni odiose del governo: l?obbligo per i medici di denunciare i migranti clandestini e le ronde contro i migranti nelle citt??.˜ Potenziamo invece la pubblica sicurezza, cui vengono sottratti organici. E pensiamo a una nuova sussidiariet?. Chi ci garantisce che queste ronde sono imparziali? Non ci siamo, come non ci siamo, lo dico con la nettezza necessaria, quando si usa la polizia contro i lavoratori che protestano. Usiamo la testa, tutti, invece di usare i manganelli?.TESTO TRATTO DAL COMIZIO DI EPIFANI IN PIAZZA SAN GIOVANNI”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it