CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scarsa manutenzione a viadotto, indagati vertici Salt Inchiesta procura Lucca su bretella autostradale Montramito

Scarsa manutenzione a viadotto, indagati vertici Salt Inchiesta procura Lucca su bretella autostradale Montramito

By webprato
Gennaio 7, 2020
216
0
Share:

La procura di Lucca ha aperto un’inchiesta sullo stato di salute dei piloni della bretella autostradale Lucca-Viareggio che vede quattro indagati, tra cui due amministratori della Societ… Autostrada Ligure Toscana (Salt). Al centro dell’indagine, partita dopo una serie di esposti come riporta oggi La Nazione, ci sono alcune problematiche relative al degrado delle armature e dei calcestruzzi del viadotto ‘Montramito’. In particolare, non si tratterebbe di rischi per chi percorre la bretella, quanto invece di pericoli per chi passa sotto ai piloni in auto o a piedi. Secondo la procura, infatti, il degrado dei piloni avrebbe causato la caduta di materiale nella zona sottostante. Gli indagati sono il presidente del cda di Salt Fabrizio Larini e l’ad della societ… Claudio Vezzosi, insieme a Daniele Buselli, incaricato dal marzo 2015 degli interventi tecnici di manutenzione dell’autostrada, e Alberto Binasco, dal maggio 2015 delegato Salt alla sicurezza stradale. Al momento le contestazioni nei loro confronti sono omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina. Secondo la procura, i quattro indagati, a vario titolo, avrebbero omesso di adempiere all’obbligo di verifica di sicurezza per gli eventi sismici previsto dalle normative del 2003, e alla valutazione di sicurezza prevista dal decreto del Ministero delle Infrastrutture del 2008. In dettaglio viene contestato ai vertici e ai tecnici Salt il mancato espletamento dal 2013 in poi dei lavori di manutenzione sulle fondazioni, i fusti delle pile, i pulvini e l’intradosso degli impalcati del viadotto. Da qualche mese Salt ha avviato lavori di risistemazione dei piloni e dei viadotti della bretella, tuttora in corso.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it