CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Scandicci: Un morto e due feriti sul lavoro. Cgil, no fiumi di parole, servono risorse per prevenzione e controlli

Scandicci: Un morto e due feriti sul lavoro. Cgil, no fiumi di parole, servono risorse per prevenzione e controlli

By webprato
Ottobre 19, 2018
187
0
Share:

Un operaio Š morto e due sono rimasti feriti, uno in modo grave, in un cantiere edile a Scandicci. L’incidente Š avvenuto oggi pomeriggio, gioved 18 ottobre. La vittima Š un uomo di 54 anni, originario del Marocco, che lavorava per una ditta edile di Campi Bisenzio. I feriti, un ragazzo di 28 anni del Marocco e un italiano di 47 anni, sono stati trasportati all’ospedale di Torregalli. Il pm di turno, Gianni Tei, ha disposto l’autopsia sul cadavere e il sequestro del cantiere.Secondo le prime ricostruzioni la vittima sarebbe stata investita dal crollo di un arco in muratura mentre stava effettuando lavori di ristrutturazione nell’edificio all’incrocio tra via Pisana e via Pestalozzi. L’operaio sarebbe deceduto sul posto per le gravi ferite riportate.Morto e feriti sul lavoro ieri a Scandicci, Cgil e Fillea Firenze: ?Assoluta mancanza di prevenzione, si recepiscano le osservazioni dei sindacati al protocollo per la sicurezza sul lavoro proposto in Prefettura?Si Š consumato ieri in un cantiere edile a Scandicci l?ennesimo dramma del lavoro. Un operaio Š morto e altri due operai sono rimasti gravemente feriti sotto il crollo di un muro all?interno di un edificio nel quale stavano lavorando. Come Cgil, come Fillea non troviamo pi— le parole per definire queste tragedie causate da una assoluta mancanza di prevenzione, come in questo caso, probabilmente anche di carattere progettuale. Non servono proclami o fiumi di parole. Servono azioni concrete , serve rafforzare il sistema della prevenzione e dei controlli con maggiori risorse. Serve una formazione vera. Il Prefetto ha costituito un tavolo permanente sulla sicurezza e proposto un protocollo a cui i sindacati hanno risposto unitariamente con delle loro osservazioni. Auspichiamo che vengano recepite e si inizi al pi— presto a lavorare per scongiurare, con lo sforzo di tutti, altri simili incidenti.Firmato: Paola Galgani (segretaria generale Cgil Firenze), Roberto Carletti (segretario generale Fillea Cgil Firenze)Incidenti lavoro: morto a Scandicci; a Rignano lutto cittadinoCordoglio e vicinanza Š stata espressa alla famiglia dell’operaio morto ieri in un cantiere edile a Scandicci (Firenze) dal sindaco Daniele Lorenzini e dall’amministrazione comunale di Rignano sull’Arno (Firenze) che per oggi hanno indetto il lutto cittadino. Padre di famiglia, lascia cinque figli e la moglie, con l’ennesima tragedia che si consuma sul posto di lavoro e che vede emotivamente coinvolta tutta la nostra comunit… di cui faceva parte da oltre undici anni, si legge nella nota del Comune. Come ha anche ricordato recentemente il presidente della Repubblica Mattarella, ‘qualsiasi incidente sul lavoro Š intollerabile, e anche una sola vittima infligge al corpo sociale una ferita non rimarginabile’; la sicurezza sul lavoro Š, infatti, una priorit… e costituisce il banco di prova dell’efficienza di un Paese: sul tema non Š accettabile alcun calo di attenzione da parte delle istituzioni e delle forze sociali. Quanto Š accaduto deve quindi far riflettere tutti, dalle istituzioni alle imprese del territorio, sulla necessit… di dare sempre pi— centralit… e importanza alla sicurezza sul lavoro ed ai lavoratori, affinch‚ si affermi quella cultura della prevenzione necessaria per ridurre i rischi di incidenti. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it