CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sanzioni e debiti verso la Regione, pi— tempo per pagare a chi si trova in difficolt…

Sanzioni e debiti verso la Regione, pi— tempo per pagare a chi si trova in difficolt…

By webprato
Dicembre 28, 2019
182
0
Share:

Confermati tempi pi— ampi per dilazioni e rateizzazioni. Le agevolazioni riguardano sia le imprese che le persone fisiche.Ci sar… pi— tempo, anche nel 2020, per pagare sanzioni amministrative e debiti extratributari dovuti alla Regione Toscana. La giunta ha approvato infatti una delibera, presentata dall?assessore al bilancio Vittorio Bugli, che, a fronte di forti segnali da parte di soggetti debitori che lamentano crisi di liquidit… e termini di pagamento che non consentono rate di rimborso sostenibili, ha deciso la conferma anche per il prossimo anno di pi— ampi tempi per dilazioni e rateizzazioni. Le agevolazioni riguardano sia le imprese che le persone fisiche.Si tratta di un intervento in funzione anticrisi. In particolare la dilazione nel pagamento potr… arrivare fino a 9 mesi per importi fino a 50 mila euro e fino a 12 mesi se superiore.Quanto ai rateizzi, per le persone fisiche saranno possibili nel caso la somma dovuta superi i duemila euro mentre per le imprese l?importo dovr… essere superiore a cinquemila. Le rate potranno essere al massimo semestrali e distendersi su un periodo, per le famiglie, fino a due anni per importi da 2000 a 20 mila euro, fino a 60 mesi da 20 mila a 40 mila euro e fino a 72 mesi oltre. Nel caso delle imprese le rateizzazioni si potranno addirittura allungare da 24 mesi (per importi fino a 10 mila euro) fino a 108 mesi (nel caso di somme dovute tra 500mila e un milione di euro) o addirittura a dieci anni, per debiti ancora maggiori.Un caso particolare, che costituisce una novit… della delibera di quest?anno, Š quello che riguarda le imprese in liquidazione: la rateizzazione nella fattispecie Š concedibile, in relazione alla motivata necessit… di liquidare l?attivo patrimoniale, fino ad un massimo di 30 rate mensili a condizione che l?ultimo bilancio approvato rilevi un utile di esercizio oppure una perdita non superiore al 20 per cento del capitale sociale.Dilazioni e rateizzazioni possono essere sommate e si possono richiedere anche in momenti diversi.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it