CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FPnewsTerritori
Home›Categorie›FP›Sanità: Toscana; Case della salute passeranno da 70 a 116

Sanità: Toscana; Case della salute passeranno da 70 a 116

By Ufficio Stampa
Giugno 27, 2020
235
0
Share:

Entro la fine del 2021, lo prevede delibera della Regione
Le Case della salute, che oggi in Toscana sono 70, dovranno quasi raddoppiare e diventare 116 entro la fine del 2021. E’ l’obiettivo che la Regione Toscana dà alle Aziende sanitarie: una Casa della salute in ciascuna Zona-distretto/Sds entro la fine del 2020, per arrivare poi a una per ogni Aft (Aggregazione funzionale territoriale) entro il 31 dicembre 2021. Lo prevede una delibera, spiega una nota, approvata dalla Giunta toscana, con la quale la Regione dà anche indirizzi alle Asl per il funzionamento delle Cds, con l’obiettivo di avvicinarle sempre di più alle esigenze dei cittadini, con progetti specifici costruiti sulle caratteristiche delle comunità locali. “La Casa della salute – dice l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi – è un modello di sanità territoriale e un punto di riferimento importante per i cittadini, che sanno che in questa struttura polivalente vengono prese in carico tutte le loro domande di salute e di cura, per garantire in maniera sempre più efficace l’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza sociosanitaria”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    SAVE THE CHILDREN: IN ITALIA 500.000 BAMBINI COSTRETTI A LAVORARE

    Giugno 10, 2011
    By webprato
  • news

    FIRENZE: SANITA’; VILLA CHERUBINI, C’E’ ACCORDO PER TUTELA OCCUPATI

    Luglio 29, 2010
    By webprato
  • news

    Banche: Etruria; Federconsumatori,assistenza legale gratuita

    Gennaio 13, 2016
    By webprato
  • news

    Lavoro: sfruttava 21 connazionali, arrestato cinese a Prato Applicato per prima volta in citt… l’articolo sul caporala

    Gennaio 22, 2019
    By webprato
  • newsNews Toscana Lavoro

    Sindacati e Confindustria Moda: firmato protocollo per regolamentazione misure contrasto e contenimento Covid-19

    Giugno 19, 2020
    By webprato
  • news

    Province: Pisa; sindacati, a rischio 250 posti di lavoro

    Dicembre 17, 2014
    By webprato

FP Toscana

Segretario Generale:

Bruno Pacini 


fp.regionale@tosc.cgil.it


www.fpcgiltoscana.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036283


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it