Sanit: rete oncologica Toscana, istituito ‘molecular board’ Nella sede di Ispro
Istituito il ‘molecular tumor board’ (Mtb) nella sede di Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica) con una delibera della giunta regionale toscana approvata su proposta dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi. Il Mtb, come riferisce un comunicato stampa, agir all’interno della Rete oncologica con il compito di fornire risposte e indirizzi a supporto del Servizio sanitario regionale e della stessa rete, in materia di nuovi approcci terapeutici legati allo sviluppo della medicina personalizzata, interpretazione dei big data e disponibilit di farmaci innovativi. Il Mtb costituito da varie professionalit in grado di interpretare l’enorme quantit di dati, provenienti dalle analisi molecolari, derivanti dal profilo genetico del tumore di un paziente e di proporre la terapia pi efficace in quel momento. L’obiettivo rafforzare l’efficacia delle azioni della Rete oncologica regionale per continuare a garantire appropriatezza, offerta di qualit, omogeneit nelle procedure, equilibrio tra costi-benefici delle terapie, acquisizione di dati clinici confrontabili. La rete oncologica toscana, si spiega ancora nella stessa nota, articolata in singole reti dedicate alle principali patologie, perch i bisogni sanitari dei pazienti oncologici sono sempre pi complessi e specifici. Si vuole rafforzare, quindi, questo modello fatto di competenze di alto valore, di seriet professionale e di continui investimenti nella ricerca e nell’innovazione terapeutico assistenziale. L’approccio terapeutico alla malattia tumorale cambiato molto in questi ultimi anni, perch tutto il contesto in continua evoluzione, macchinari, farmaci, metodiche, prestazioni.