Sanit :siglata partnership tra Fiorentina e Fondazione Meyer
La visita all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, insieme con al sindaco Dario Nardella stato un momento importante che mi ha toccato il cuore. Lo ha detto il presidente della Fiorentina Rocco Commisso nel corso della presentazione della partnership tra il club viola e la Fondazione dell’ospedale pediatrico Meyer. E proprio un piccolo degente del nosocomio fiorentino, nel giorno della visita, chiese al patron di tenere Chiesa, promessa poi mantenuta dal numero uno della societ viola. E poi una ragazzina che non stava tanto bene e che ho poi rincontrato sabato allo stadio e che mi ha fatto scendere le lacrime. A quel punto mi sono detto qui dobbiamo fare qualcosa per l’ospedale, ha ripreso. Un giocatore a turno in ogni partita lascer la propria maglia alla fondazione e a fine anno ci sar un’asta. Inoltre il logo del pediatrico comparir sulla maglia in alcune partite. Quando sono stato in visita al Meyer – ha raccontato il patron – ho potuto toccare con mano quanto questa struttura aiuti in maniera concreta chi ha bisogno di cure e le loro famiglie. Proprio per questa ragione vogliamo dare una mano a far si che i progetti del Meyer possano diventare sempre pi realizzabili. Commisso non ha escluso di portare ragazzi e ragazze della Calabria con problemi di salute al Meyer, in caso di necessit . E’ con particolare piacere – ha detto il presidente della Fondazione Meyer Gianpaolo Donzelli – che la Fondazione dell’ospedale pediatrico Anna Meyer sigla un accordo con Acf Fiorentina, in un’ottica di visione condivisa sulla stretta correlazione tra sport e salute, soprattutto nei bambini e adolescenti. Il direttore generale del Meyer Alberto Zanobini ha auspicato quello di oggi sia l’inizio di una lunga collaborazione. Un terzo dei bambini che vengono al Meyer – ha precisato – non toscano. Tanti vengono dalle tue terre (riferendosi a Commisso) e siamo disponibili ad andare insieme a far conoscere tutte le opportunit di cura perch non ci siano due sanit e i bimbi della tua terra abbiano gli stesse diritti dei bambini di Firenze per quanto riguarda le opportunit di cura.(ANSA).