CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sanit… toscana, va invertita la tendenza: il 27 giugno manifestazione della Cgil a Firenze

Sanit… toscana, va invertita la tendenza: il 27 giugno manifestazione della Cgil a Firenze

By webprato
Giugno 26, 2017
201
0
Share:

Sanit… toscana, la Cgil apre una vertenza regionale. Domani marted 27 giugno manifestazione in piazza Duomo a Firenze dalle 17 alle 19 (previsti interventi al microfono da parte di delegati dai territori che racconteranno le battaglie locali). Fuso alla Regione: ?No alla privatizzazione strisciante, serve una sanit… pubblica universale ed equa. Occorre una verifica sulla riorganizzazione del sistema, vanno potenziati i territori e le cure intermedie?Da Volterra al Mugello, dal livornese al grossetano, dall?aretino al fiorentino: da tutta la Toscana oltre mille persone sono attese alla manifestazione della Cgil che ha aperto una vertenza regionale sulla sanit…. La manifestazione si svolger… domani marted 27 giugno a Firenze dalle 17 alle 19 in piazza Duomo 10 davanti alla sede della Regione, per ?una sanit… pubblica universale ed equa, contro la strisciante privatizzazione, per una Toscana in buona salute? e per chiedere alla Regione stessa ?di invertire una tendenza che sta manifestando un preoccupante abbassamento dell?eccellenza riconosciuta al nostro sistema sanitario – dice Mauro Fuso della segreteria di Cgil Toscana -. La legge regionale 84 del 2015 ha previsto una riorganizzazione del sistema sanitario toscano con la riduzione a 3 ASL, in linea con quanto previsto dalla delibera 12352012 e quindi con un modello di ospedali per intensit… di cure e di forte integrazione con il territorio. Un modello su cui Š opportuna un?attenta verifica?. Durante la manifestazione (alla quale parteciperanno la segretaria generale toscana Dalida Angelini e tutte le categorie della Cgil) ci sar… della musica e sono previsti degli interventi al microfono da parte di delegati dai territori che racconteranno le battaglie locali sulla sanit…. Sono invitati amministratori, politici e parlamentari toscani.Aggiunge Fuso: ?Il sistema mantiene punte di eccellenza ma ci sono scricchiolii e scivolamenti che richiedono un intervento. Abbiamo visto per ora il taglio dei posti letto negli ospedali ma uno scarso potenziamento dei servizi territoriali. Il territorio deve saper rispondere ai bisogni diffusi, il potenziamento dei servizi territoriali deve essere la priorit…. Sono carenti i letti di cure intermedie, la Bassa intensit… assistenziale e l?assistenza domiciliare: si anticipa la dimissione dall?ospedale ma troppo spesso si abbandona il paziente a se stesso e alla famiglia?.C?Š poi la questione del depotenziamento degli ospedali periferici (tanti sono i territori in protesta, come si vede dall?ultimo paragrafo): ?Senza una opportuna riorganizzazione della rete ospedaliera, ci• incide sui tassi di mortalit…. Avere un infarto in zone montane o in territori urbanizzati pu• fare la differenza tra la vita e la morte, e questo non Š accettabile. Inoltre, l’interconnessione tra ospedale e territorio Š cruciale per il funzionamento del sistema di cure e per la continuit… dei percorsi del paziente cronico e per evitare il ricorso inappropriato, ma spesso obbligato, al Pronto Soccorso?, dichiara il segretario regionale della Cgil. Che conclude cos: ?L?Italia ha una spesa sanitaria inferiore di quasi il 30% rispetto ai principali Paesi europei e sta lentamente sottofinanziando il sistema pubblico, mentre cresce la spesa privata. E? necessario intervenire per destinare maggiori risorse pubbliche, combattere sprechi e corruzione e prevedere una compartecipazione alla spesa pi— equa e progressiva, in modo da garantire il diritto costituzionale alla tutela della salute?.ALCUNE DELLE PROTESTE NEI TERRITORI CHE SARANNO PROTAGONISTE ALLA MANIFESTAZIONE DI DOMANI A FIRENZE- Pistoia: si sono invitati i sindaci dei comuni pistoiesi a sostenere le posizioni della CGIL, attraverso una lettera aperta- San Marcello Pistoiese: dopo la soppressione del pronto soccorso dell?ospedale, vi Š il concreto rischio di soccorsi non tempestivi nella montagna pistoiese- Figline Valdarno: da lungo tempo si dicute della riconversione specialistica dell?ospedale, con dure prese di posizione anche dei sindaci della zona- Prato: denuncia della carenza di posti letto nel nuovo ospedale- Firenze: parziale chiusura del Poliambulatorio nel lungarno S. Rosa, un grande distretto che serve un bacino di utenza di 140mila residenti. Presidio di protesta con Fp Cgil- Pontassieve: Casa della salute della Val di Sieve (per Pelago, Pontassieve e Rufina) non ancora realizzata nonostante gli impegni sottoscritti- Mugello, Borgo San Lorenzo: rischio chiusura reparto senologia dell?ospedale del Mugello che verr… trasferito a Ponte a Niccheri (il 23 giugno presidio di protesta)- Livorno: vi Š una discussione da lungo tempo intorno al destino dell?ospedale cittadino e allo stato della sanit… livornese in generale, ora sfociata in un documento unitario consegnato all?Assessore regionale- Isola D?Elba: mancanza di presidio adeguato, necessit… di Casa della Salute (con gravi difficolt… a reperire personale, causa sede disagiata)- Volterra: la manifestazione di Cgil e vari comitati in difesa dell?ospedale (il 10 giugno scorso) Š stata molto partecipata- Ospedale della Versilia: inaugurato solo 15 anni fa, viene oggi svuotato gradualmente di reparti (chiusi anatomia patologica e centro trasfusionale)- Valtiberina: i sindaci e i sindacati esprimono posizione contraria all?accorpamento con il distretto del Casentino. Rischio di declassamento degli ospedali di Bibbiena e Sansepolcro- Grosseto: forte preoccupazione per l?accentramento della Centrale 118 a Siena con il conseguente rischio di compromettere la tempestivit… dei soccorsi- Siena: forte preoccupazione per le RSA storiche che vedono a rischio la loro sopravvivenza (ieri Š saltato il tavolo di confronto con l?Asl Toscana Sud-Est)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it