CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sanit…: Toscana, da inizio aprile niente pi— ‘superticket’ di 10 euro su digitalizzazione esami.

Sanit…: Toscana, da inizio aprile niente pi— ‘superticket’ di 10 euro su digitalizzazione esami.

By webprato
Dicembre 22, 2018
326
0
Share:

Dal 1 aprile 2019 la Regione Toscana abolir… il ‘superticket’ di 10 euro sulla digitalizzazione degli esami diagnostici per immagini, introdotto nel 2012 a livello regionale. E’ una delle misure previste in una delibera approvata ieri dalla Giunta toscana, e illustrata oggi dal presidente della Regione Enrico Rossi e dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi. Con questa delibera – ha spiegato l’assessore Saccardi -, oltre a rinnovare una serie di esenzioni che ormai da tempo fanno parte delle scelte della Regione Toscana, abbiamo anche delineato un percorso per eliminare il contributo di 10 euro per la digitalizzazione. Il contributo era stata inserito in seguito alla Finanziaria del 2011, che imponeva alle Regioni un gettito, attraverso l’adozione di superticket. La Toscana introdusse i ticket aggiuntivi, facendo per• la scelta di graduarli in base al reddito, esentando dal pagamento le famiglie con reddito inferiore ai 36mila euro, e introducendo il contributo di 10 euro per la digitalizzazione, da applicare a tutte le prestazioni di diagnostica per immagini, fino a un massimo di 30 euro l’anno. Questo contributo ci sembrava ormai anacronistico – ha aggiunto Saccardi -. Quindi abbiamo deciso di abolirlo in questa fase difficile in cui il governo promette di togliere il superticket ma ancora non ha fatto nessun atto. Il contributo pesa sul bilancio della sanit… per oltre 18 milioni. La delibera conferma anche per l’anno 2019 l’esenzione dalla partecipazione alla spesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali per i lavoratori, e loro familiari a carico, residenti in Toscana, disoccupati, in cassa integrazione e in mobilit….(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it