CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sanit…, i sindacati toscani bocciano la variazione di bilancio della Regione

Sanit…, i sindacati toscani bocciano la variazione di bilancio della Regione

By webprato
Maggio 23, 2016
224
0
Share:

Tagliare 47 milioni di euro di stanziamenti gi… decisi per finalit… importanti (dalla non autosufficienza alle liste d?attesa) e utilizzarli per ripianare il disavanzo nei conti della sanit… toscana Š un tradimento degli impegni presi verso i cittadini e i loro bisogni.E? il giudizio di CGIL, CISL e UIL della Toscana sulla variazione di bilancio approvata oggi dal Consiglio regionale, che prevede di recuperare 47 milioni di euro stanziati per il biennio 2014-2015 e non spesi dalle Asl e utilizzarli per ripianare la maggior spesa verso le case farmaceutiche. L?assessore regionale Saccardi ha giustificato il disavanzo sulla farmaceutica con la scelta di vaccinare pi— persone contro la meningite B.?Non discutiamo se sia giusto o meno il piano di vaccinazione ? replicano Mauro Fuso, Rossella Bugiani e Paolo Camelli, componenti delle segreterie regionali Cgil, Cisl e Uil – ma di certo non si possono sottrarre risorse gi… destinate ad altri bisogni, altrettanto urgenti. Oltre 5 milioni svincolati dalla non autosufficienza, 2,7 milioni dalle Case della salute, oltre 2,2 milioni dalla odontoiatria, quasi 900 mila euro svincolati per i progetti relativi all?abbattimento delle liste di attesa per la diagnostica. E ancora, risorse svincolate per la prevenzione e la cura delle dipendenze, per le cure intermedie, per la sanit… d?iniziativa, per il codice rosa, per l?abbattimento delle liste di attesa per i trapianti. Se quelle risorse sono ancora in cassa Š perch‚ le Ausl, le Aou e i loro dirigenti (con grandi differenze tra l?una e l?altra) non sono stati capaci di spenderle, ma Š profondamente ingiusto far ricadere le conseguenze di questa incapacit… sui cittadini che attendevano risposte ai loro bisogni: famiglie di non autosufficienti, soggetti schiavi di una dipendenza, donne maltrattate, cittadini in attesa di un esame diagnostico.Per loro si tratta di una doppia beffa: non solo non hanno ricevuto le risposte ai loro bisogni nei tempi che la Regione aveva pomposamente annunciato, ma ora perderanno anche la speranza di averla quella risposta, perch‚ i soldi non ci sono pi—.??Gli stanziamenti della Regione Toscana cos diventano come i carrarmati di lontana memoria, sempre gli stessi, ma buoni per essere esibiti pi— e pi— volte. I bisogni dei toscani per• non sono virtuali e hanno bisogno di risorse vere, stanziate e poi conseguentemente spese, bene e secondo la finalit… annunciata. Ne va della qualit… del sistema socio-sanitario e della credibilit… delle istituzioni e di chi le guida.? Per questo Cgil, Cisl e Uil della Toscana chiedono alla Regione di convocare immediatamente il tavolo di confronto sulla sanit….Questo il dettaglio delle risorse recuperate (in milioni di euro) perch‚ non spese nelle diverse Ausl: Ausl 1 – 1,990; Ausl 2 ? 5,759; Ausl 3 ? 1,210; Ausl 4 ? 1,271; Ausl 5 ? 2,270; Ausl 6 ? 3,512; Ausl 7 ? 1,890; Ausl 8 ? 5,791; Ausl 9 ? 1,179; Ausl 10 ? 5,488; Ausl 11 ? 1,468; Ausl 12 ? 1,056; Aou Pisa ? 0,330; Aou Siena ? 1,500; Aou Careggi ? 9,012; Meyer ? 0,760; Ispo ? 2,428.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it