CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sanit…. Fp Cgil Medici, ritirare subito il decreto taglia-esami

Sanit…. Fp Cgil Medici, ritirare subito il decreto taglia-esami

By webprato
Ottobre 6, 2015
65
0
Share:

Il provvedimento sull’appropriatezza Š sbagliato spiega in un’intervista al Sole 24 Ore il segretario Massimo Cozza. Contestata anche la norma sulle punizioni ai medici: Servono percorsi condivisi, seguendo uno schema meritocratico e non sanzionatorio? Un decreto sbagliato, che va ritirato subito. ? netto il giudizio di Massimo Cozza, segretario generale della Fp Cgil Medici, sul provvedimento sull?appropriatezza di 208 esami e prestazioni cliniche presentato dal governo. ?? sbagliata la norma complessiva, ossia quel decreto legge 78 sugli enti locali, che ha introdotto tagli di 2,35 miliardi alla sanit…. Il giusto discorso sull’appropriatezza delle prescrizioni Š stato inserito in una logica di tagli e non di spesa virtuosa? spiega in un?intervista apparsa oggi (marted 6 ottobre) sull?inserto sanit… del Sole 24 Ore.Un altro errore individuato da Cozza Š quello relativo alle sanzioni per i medici. ?Qualora il medico non seguisse i criteri previsti dal decreto Š chiamato dalla Asl a dare spiegazioni: se non saranno accettate ci sar… una decurtazione della retribuzione? illustra il segretario generale della Fp Cgil Medici: ?Le disposizioni, inoltre, attribuiscono al direttore generale l’onere dei controlli: se questi non ci saranno, ne risentir… la sua valutazione. Il medico subisce quindi un condizionamento forte a rispettare il decreto perch‚ tutte le volte che si asterr… ? senza considerare la storia del paziente, l’anamnesi, la complessit… clinica e diagnostica – si trover… a risponderne?.Per Cozza il ?problema dell’inappropriatezza esiste?, ma va affrontato ?mettendo in condizione la Asl di chiamare a dare spiegazioni solo il medico che supera i ?range di norma? in maniera lampante e continuativa?. Occorre quindi introdurre ?percorsi condivisi, seguendo uno schema meritocratico e non sanzionatorio?. Bisognerebbe invertire il presupposto, continua Cozza, e ?premiare chi raggiunge obiettivi pi— che soddisfacenti in appropriatezza prescrittiva?.L?esponente sindacale contesta anche i dati recentemente presentati dal presidente del Consiglio Renzi, dove afferma che il Fondo sanitario nazionale crescer… a 111 miliardi nel 2016. ?Secondo il premier il Fondo Š destinato ad aumentare rispetto ai 109,7 miliardi del 2015, ma in realt… Š in netto calo, perch‚ il Patto sulla salute ne prevedeva 115,444 per il 2016? spiega. ?Anche considerando ? continua Cozza ? la decurtazione prevista di 2,3 miliardi, il Fondo dovrebbe contare su risorse superiori a 113,14 miliardi. Sotto questa cifra sono a rischio i livelli di assistenza, come hanno ribadito pochi giorni fa lo stesso ministro della Salute e la Corte dei Conti?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    UNIONCAMERE: RISALE FIDUCIA INDUSTRIA, INCERTEZZA SU COMMERCIO

    Agosto 13, 2013
    By webprato
  • news

    Scuola: Cittadinanzattiva, quest’ anno pi— di 20 crolli Comuni e Province facciano controlli per garantire sicurezza

    Giugno 9, 2016
    By webprato
  • news

    Carrara: Cgil Vs Confindustria, chi guarda al passato e chi al futuro? Angelini, ne fermi ne zitti a fronte licenziamenti

    Febbraio 13, 2016
    By webprato
  • news

    AREZZO: RSU PROVINCIA, LA TUTELA DEI SERVIZI, LA DIFESA DEL LAVORO

    Settembre 14, 2012
    By webprato
  • newsNews Toscana Lavoro

    Vertenza Cavalli (Sesto Fiorentino), oggi sciopero/presidio e la mobilitazione prosegue

    Giugno 19, 2020
    By webprato
  • news

    Sirti No agli esuberi, al via la ®settimana della lotta¯

    Marzo 11, 2019
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it