CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sanit…: da Regione 200mila euro per ‘Posto medico avanzato’ Finanziato adeguamento del ‘Gruppo chirurgia d’urgenza’

Sanit…: da Regione 200mila euro per ‘Posto medico avanzato’ Finanziato adeguamento del ‘Gruppo chirurgia d’urgenza’

By webprato
Gennaio 28, 2019
173
0
Share:

Rafforzare la collaborazione e adeguare il servizio dell’associazione di volontariato ‘Gruppo chirurgia d’urgenza’ (Gcu Pisa onlus) alla nuova normativa europea. E’ quanto prevedono due delibere della Regione Toscana, che stanziano 200mila euro, e un protocollo d’intesa firmato questa mattina. In occasione di disastri e calamit… naturali, la Regione Toscana si Š spesso mossa con interventi di protezione civile e di tipo sanitario facendo intervenire, tra gli altri, l’associazione Gcu con il suo Posto medico avanzato (Pma) che ora deve rispondere ai nuovi criteri stabiliti dal meccanismo di Protezione civile europeo. Per farlo, l’associazione ha messo a punto un progetto di adeguamento finanziato dalla Regione con 200mila euro. Con questo protocollo, e con il finanziamento che abbiamo dato – ha spiegato l’assessore regionale alla Salute Stefania Saccardi, – abbiamo voluto consentire a questa associazione, che Š una delle eccellenze che abbiamo nella nostra regione, di continuare a dare un contributo determinante in caso di grandi eventi. La Regione Toscana – ha aggiunto l’assessore regionale all’Ambiente Federica Fratoni – continua a gestire un sistema di protezione civile di eccellenza e con questo intervento, la nostra colonna mobile si arricchisce sempre di pi—. Augusta Nepi, presidente dell’associazione Gcu, ha spiegato che avevamo tutte le caratteristiche necessarie, ma dopo il terremoto di Haiti l’Onu ha ritenuto opportuno introdurre altre normative e noi dobbiamo fare l’adeguamento nei primi sei mesi dell’anno, perch‚ nel secondo semestre vogliamo avere la certificazione. Senza l’aiuto della Regione Toscana non saremmo riusciti ad avere la certificazione entro il 2019.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it